C’è voglia di Mediterraneo e di sapori d’estate, voglia di bello e di belle scoperte, di raffinatezza e cultura. Ma soprattutto c’è voglia di libertà e di stare all’aria aperta. E di assaporare tutti i gusti, dolci e salati, della tradizione mediterranea.
Locale trandy e di design
Esattamente a questo ha pensato l’imprenditore Alessandro Cantagallo che ha da poco inaugurato nel cuore della capitale un locale trendy e di design all’interno del ristorante e giardino del MAXXI, il museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Il concept va sotto il nome di “progetto estivo” perché coprirà tutta la bella stagione come punto ristoro e luogo di ritrovo accompagnando la programmazione dello spazio culturale di via Guido Reni.
Il posto si chiama Mediterraneo ed è una location che resterà aperta tutti i giorni a pranzo (escluso il luned) all’ora dell’aperitivo, a cena e per il dopocena. Alcune iniziative sono in collaborazione con Spirito, HELBIZ (con le sue soluzione di micro-mobilità green come i monopattini) e Verde Pistacchio.
La particolarità di Mediterraneo sono le “Homy”, ossia delle strutture in legno e bambù dei boschi della Versilia e quindi interamente Made in Italy del diametro di 5 metri la cui forma ricorda gli iglù, in grado di ospitare, fra tavolini e sedute fino a 5 persone, “Un elemento d’arredo nordico e minimal – spiega Cantagallo – di minimo impatto visivo ed anzi gradevole che assicura la distanza di sicurezza mentre si mangia o si beve un drink” All’interno delle “Homy”, infatti, su ogni tavolo, sono presenti i kit con tutta la selezione da bere, così il cliente avrà tutto l’occorrente per prepararsi il drink in autonomia, senza bisogno di ordinare. Il ghiaccio viene servito da runner a disposizione per il servizio al tavolo, nel rispetto delle distanze di sicurezza”.
Le proposte culinarie di Mediterraneo spaziano dai piatti “à la carte” allo street food “mordi e fuggi”, seguendo la stagionalità dei prodotti e, in primis, i sapori mediterranei, con particolare riguardo ai primi piatti della tradizione romana.
I menu del Mediterraneo…”firmati”
Oltre al menu “à la carte”, con alcuni pezzi forti come lo Spaghettone ajo, ojo e crudo di gambero rosso di Mazara, o le tartare di manzo, di salmone o veggie con avocado, ci sarà anche lo street food, tra cartocci di fritti e sfizi, e il Big Med Hamburger. E’ presente anche l’angolo Sushi bar firmato Palmerie Parioli e il Food Truck vintage di “Verde Pistacchio”, rinomato per le crêpes, i semifreddi e gli insoliti gelati (senza lattosio), come il Persiano, creato con infuso di cardamomo, legno di rosa e pistacchio, o il Greco, dove la granella accompagna lo yogurt e il miele di millefiori. Protagoniste della pasticceria sono invece le leccornie della pastry chef Irene Tolomei, già finalista della sesta edizione di “Bake Off Italia” e conosciuta su Instagram per le sue creazioni golose come @ireninsky.
Cocktails e pic-nic
I barman del locale, per la parte beverage, suggeriscono il cocktail Formentera ispirato al Gin Tonic, il Saint Tropez che ricorda uno Champagne cocktail, il Portofino con Tequila, Blanco e Campari o la Ratafia ai frutti rossi (e tanti altri ancora); ma verrà proposta anche una lista di drink “fai da te” firmata Spirito, partner del progetto, che propone cinque grandi classici: Vodka Sour, Cosmopolitan, Negroni, Tommys Margarita e Daiquiri.
La domenica Mediterraneo attiva la formula picnic, anche da asporto, unendo prodotti di qualità e materie prime d’eccellenza per dei piatti light o gustosi anche a portar via. Nel box che è possibile ordinare per il delivery o consumare seduti nelle iconiche Homy a forma di sfera di Mediterraneo, si trovano: pancake con sciroppo d’acero e mirtilli, yogurt e granola, bagel con salmone affumicato dell’Alaska e formaggio cremoso spalmabile alle erbe e limone, mini club sandwich, insalata di frutta di stagione e acqua Filette in alluminio.
Mediterraneo per i bambini
Per i bambini invece è previsto un menu a parte, con finger di pollo fritto, penne al pomodoro o hamburger e patatine fritte, e crêpes alla nutella (con acqua inclusa). Le due proposte vanno da un prezzo di 20 euro per gli adulti a uno di 15 per i più piccoli. “Dopo il lungo periodo in casa imposto dall’emergenza sanitaria – conclude Cantagallo – i romani hanno voglia di tornare alla normalità.
L’estate per noi è convivialità all’aria aperta. Per questo abbiamo lanciato la formula picnic per chi resta in città la domenica ma vuole trascorrere del tempo in relax, nella nostra ‘piazza’ arredata con le Homy a distanza di sicurezza, o in uno dei tanti parchi di Roma, in compagnia di prelibatezze realizzate con prodotti di eccellenza”.
Le modalità delivery
Mediterraneo ha attivo anche il servizio di consegna a domicilio sulle piattaforme online Deliveroo, Just Eat, Glovo e Uber Eats. Sarà inoltre possibile ordinare da asporto tutti i prodotti del ristorante.