Scopri i Viaggi del Gusto

Visitare il Forte in bici, e gustarne le specialità

Già prima di Pasqua, Forte dei Marmi era in fermento. Negozi e ristoranti aperti, e bagni pronti, con tende e lettini eleganti, ad accogliere i primi vacanzieri in cerca di un po’ di sole. L’allungamento della stagione della “perla della Versilia”, in parte realizzato, è uno degli obiettivi principali dell’associazione Forte Forte, costituita nel 2014 da un gruppo trasversale d’imprenditori (dagli albergatori ai ristoratori, titolari di lidi e agenzie immobiliari, in tutto 144 associati) e presieduta da Fabrizio Larini, 59 anni, patron del lussuoso e accogliente hotel Villa Grey.

“Siamo nati perché molti di noi soci avevamo verificato che, purtroppo, le varie associazioni di categoria agivano in maniera troppo settoriale, senza comunicare fra di loro e con l’amministrazione comunale” – si presenta Larini. E si poneva dunque il problema di allungare la stagione. Sì, ma come? “Aprendo prima i negozi e le attività e tenendo accese le insegne dello shopping di sera, e poi creando degli eventi sullo stile della Grand Braderie di Saint Tropez, fra gli appuntamenti di shopping più attesi dell’anno in Costa Azzurra” riprende il presidente dell’associazione. I suoi associati e tutto il paese del Forte possono godere, inoltre, del progetto “Spiagge sicure” del 2018, promosso e sviluppato dal Comune e sostenuto da imprenditori, associazioni e privati cittadini. L’attuale amministrazione guidata dal sindaco Bruno Murzi, primario di cardiochirurgia pediatrica dell’Opa di Massa, insediatasi con una lista civica a giugno del 2017, ha contribuito ad accrescere notevolmente l’appeal del Forte. Ha difatti fatto installare 35 nuove telecamere nella caserma della Polizia Municipale e  istituire di conseguenza una centrale di controllo all’avanguardia collegata con Polizia di Stato e Carabinieri. Grazie ai contributi dei privati e delle categorie, è stato così realizzato il progetto sicurezza che ha consentito di implementare il numero degli agenti di polizia municipale estiva di ben 20 unità, ridurre decisamente la presenza del commercio abusivo sulle spiagge e nel centro e presidiare anche in orario notturno il paese con pattuglie in servizio dopo le due di notte. Insomma, un risultato davvero straordinario in chiave turistica. E non solo.

Larini accenna poi a tutte le bellezze del Forte, al suo senso di accoglienza e alla grande comodità del spostarsi qui in bicicletta. Anche per una tappa al Mercato del Forte in piazza Marconi (tutti i mercoledì dalle 8.00 alle 13.00), dove trovare abbigliamento e non solo, dalle marche all’ultima moda ai prodotti di qualità a basso costo. E già. Chi arriva a Forte dei Marmi, può davvero abbandonarsi a rilassanti passeggiate a piedi o in bicicletta per raggiungere ogni luogo dal mare al centro con le sue boutique di moda, le raffinate vetrine delle grandi firme internazionali, e gli ottimi ristoranti all’aperto, tra cui ben quattro stellati e i bar dove gustare deliziose colazioni e aperitivi.

In spiaggia o al ristorante, a portata di bici

Ai Bagni Silvio, Gianluca Frediani, titolare del lido omonimo sorto al Forte dal lontano 1919, accoglie subito con una battuta spiritosa mettendoti a tuo agio. Quando poi assaggi le acciughe marinate cotte in acqua e aceto servite con pane abbrustolito, cipollotta e pomodoro fresco, incominci ad andare in estasi. Sono queste una ricetta della nonna Lide. Ed è solo l’antipasto, perché poi arriva il fritto di pesce “imperiale” già sgusciato e poco unto. Bagni Silvio, via Arenile 64, www.bagnosilvio.com.

Sempre in spiaggia ma al coperto si cena da Sauro Antonioli, chef del Gilda. Colui che ha permesso dal 2015 (con il suo trascorso in ristoranti stellati), di fare il salto di qualità al ristorante. Ha così conservato alcuni piatti tradizionali e tipici (dal 1991) come il risotto con ragù di crostacei e champagne, ma ha lanciato, ad esempio, il tonno pinna rossa Mediterraneo con mango e stracciatella d’Andria. Ristorante stabilimento balneare Gilda, via Arenile 85, Vittoria Apuana, Forte dei Marmi, tel. 0584.752622.

E’ guidato dalla famiglia Balderi ed è in pieno centro Il Fortino, nato nell’agosto 2005. Ma non c’è nulla di classico nei piatti proposti dalla casa. C’è creatività ma anche attenzione alla genuinità dei sapori. Le capesante alla piastra con polpo e mazzancolle su base cremosa di champagne ti lasciano a bocca aperta, così come i calamaretti spillo ripieni di crostacei e spinaci con cavoletti di Bruxelles. Forse è fin troppo per gustarsi anche un ottimo branzino al sale con broccoletto, purea, asparagi, e di nuovo cavoletti di Bruxelles. Il Fortino, Via Stagio Stagi, 44, 0584.80106.

Dove mangiare e dormire

Da viale Italico 84 ad arrivare ai bagni e ristoranti suggeriti, con la bici è un attimo. Il Villa Grey hotel ne ha diverse e a sufficienza per i suoi ospiti. Un delizioso boutique hotel sul lungomare di Forte dei Marmi, con un proprio bagno attrezzato sulla spiaggia, nato dalla ristrutturazione di una villa novecentesca protesa verso il mare e con spalle uno splendido parco e le Alpi Apuane a fare da sfondo. Elegante e minimal, ha 23 camere, una diversa dall’altra, ognuna unica: Classic, Superior, Deluxe, Junior Suite, Luxury Suite, Family Suite.
Sempre più curata e attenta la ristorazione, su cui punta molto la proprietà da quest’anno. E il salto di qualità è evidente con l’approdo dello chef Nicola Gronchi che  ha gestito la cucina del Bistrot di Forte dei Marmi nel 2016, dove ha ottenuto di anno in anno la riconferma della stella Michelin. Al ristorante il Parco di Villa Grey, Gronchi propone una cucina quasi del tutto di mare, classica e contemporanea. A pranzo, in spiaggia, prepara, infine, insalate colorate straordinarie e altre prelibatezze. Villa Grey hotel, viale Italico 84, Forte dei Marmi (LU), tel. 0584.787496.

a cura di Alessandro Luongo                                                                                              www.villagrey.com.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!