E’ ritenuto il mago della pizza contemporanea, Gabriele Dani nella sua pizzeria Disapore a Cecina, sforna lievitati fino a 48 ore. Tutte con ingredienti del territorio e sempre cotte nel forno a legna. Il suo piatto forte è la pizza in doppia cottura, prima cotta al vapore e poi finita in forno per dare croccantezza.
Dani porta la Croccantezza a domicilio
Una pizza al ristorante è una vera e propria esperienza, ma se la ordiniamo a casa spesso perde di croccantezza e svanisce la magia di questo piatto dal sapore unico Ecco che qui entra in gioco Gabriele Dani con il suo nuovo ed innovativo metodo di consegna a domicilio che consente di far arrivare le pizze sulle tavole come appena sfornate.
Il Dark Kitchen arriva in Toscana
Una cucina che consegna piatti solamente a domicilio approda così, per la prima volta, in Toscana grazie all’intuizione del maestro pizzaiolo: «Ho voluto portare il sistema della Dark Kitchen sulla costa livornese – ci spiega Gabriele Dani, già due spicchi del Gambero Rosso conquistati con la sua pizzeria “Disapore” – perché ho pensato a un progetto pizza che permettesse ai miei clienti di saggiare freschezza, fragranza e croccantezza della pizza appena sfornata come in pizzeria».
Come funziona?!
KitchenGO è una dark kitchen made in Tuscany con sede a San Pietro Palazzi. Un laboratorio con cucina che produce solo per la consegna a domicilio, oltre a riflettere la filosofia di produzione dello stesso Gabriele Dani che utilizza solo materie di alta qualità e di provenienza prevalentemente artigianale e locale, offre un sistema di consegne innovativo, tecnologico ed ecologico in quanto dispone di una flotta di veicoli elettrici per le consegne, dotati di un forno incorporato che mantiene la temperatura di 85° C e consente di consegnare le pizze in tutta sicurezza, in conformità ai parametri di igiene alimentare, ma soprattutto a perfetta temperatura e ancora fragranti.
a cura di Shamira Gatta