Scopri i Viaggi del Gusto

Petilia Experience, ad Altavilla Irpina l’appuntamento è con il Greco di Tufo

Petilia Experience – l’ appuntamento è per sabato 12 settembre – ci consente di raccontare di una solida realtà, ormai ritenuta punto di riferimento per i vini d’Irpinia e massima espressione del Greco di Tufo.

Roberto Bruno – Foto © Marina Alaimo

E’ l’Azienda Agricola Petilia

Fondata da Roberto Bruno alla fine degli anni ’80, vede il coinvolgimento di una giovanissima “donna del vino”, Teresa, cresciuta tra vigne e trattori fino a cadenzare il ritmo della propria vita con quello delle vigne, della vendemmia e dei vini in cantina. I due fratelli nell’Azienda Agricola di famiglia producono vini che raccontano la vitalità di questi suoli unici nella conformazione, con trasparenza e rispetto. E Petilia rappresenta per la famiglia Bruno il luogo dove tutto è possibile.

Teresa Bruno – Foto © Marina Alaimo

Le vigne del Greco di Tufo

Ad Altavilla Irpina, Teresa e suo fratello Roberto lavorano quotidianamente per la valorizzazione delle vigne vitate a Greco di Tufo, l’antico vitigno che proprio in questo territorio regala vini bianchi di grande personalità e capaci di evolvere in maniera sorprendente nei tempi lunghi. La Vigna QuattroVenti è a Chianche, Selva Solina a Santa Paolina, Campofiorito ad Altavilla Irpina.

Da ognuna la famiglia Bruno ricava una etichetta specifica: Quattroventi è la selezione, ProfiloGreco è il Greco di Tufo naturale, e poi ci sono i Tradizionali.

La Tenuta ad Altavilla Irpina – Foto © Azienda Agricola Petilia

Petilia e un territorio da difendere

Teresa Bruno attualmente al centro di una dura battaglia per evitare la costruzione di un biodigestore proprio a Chianche, nel pieno dei vigneti più vocati per la produzione di Greco di Tufo.

“Abbiamo imparato a conoscere ogni pietra e granello di terra nelle diverse vigne di proprietà – ci racconta Teresa Bruno. Qui, il Greco di Tufo si esprime in maniera diversa e sempre profonda. Abbiamo pensato l’appuntamento PETILIA EXPERIENCE perché vogliamo raccontarvi le nostre vigne, ognuna con le proprie caratteristiche modulate su suoli differenti, come diverse sono le esposizione, le pendenze e le altitudine”. Un territorio che va protetto e difeso!

Petilia Experience- Foto © Marina Alaimo

L’appuntamento di Petilia Experience

Ad Altavilla Irpina, sabato 12 settembre (per prenotazioni, info e costi contattare Angela al 327 0819742), sarà quindi una giornata dedicata alla Terra del Greco di Tufo. L’Azienda Petilia aprirà le porte della Cantina e, insieme alla giornalista Marina Alaimo, racconterà i vini che, in abbinamento ai prodotti tipici del territorio, si potranno così degustare

Come il Greco di Tufo docg 2019 dalla vigna di Santa Paolina, il Greco di Tufo docg 2019 dalla vigna di Campofiorito in Altavilla Irpina, il Greco di Tufo docg 2018 dalla vigna di Feudi Sant’Andrea in Chianche e infine il Greco di Tufo docg 2017 dalla vigna QuattroVenti in Chianchetelle.

In attesa di degustare e raccontare ancora di questo nettare… mettiamoci in viaggio verso la Terra del Greco di Tufo!

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email