Scopri i Viaggi del Gusto

Nutrirsi in tempo del Covid: Pasta Sgambaro + 25% di produzione

È indubbio che in questo periodo di lockdown l’industria alimentare ha messo l’acceleratore per rispondere alla crescente domanda dei consumatori finali, tornati dietro i fornelli e costretti a consumare in casa tutti i pasti della giornata a causa dell’emergenza sanitaria. Un esempio? Nel mese di marzo 2020 Sgambaro, storico produttore veneto di pasta di grano duro italiano, ha aumentato la capacità produttiva del 20% a fronte di una domanda domestica che ha segnato il +25% rispetto a febbraio. Ma non è tutto: le vendite all’estero sono aumentate del 40%.

Il pastificio di Castello di Godego (Treviso) sta producendo al giorno oltre 120 tonnellate di pasta, contro la media di 100 tonnellate. A trainare la crescita è la grande distribuzione, ma anche l’e-commerce registra incrementi significativi: la richieste tramite Amazon sono quadruplicate in solo 15 giorni e, ad oggi, la domanda di pasta per il mese di aprile è in aumento dell’30%.

Pasta bene primario ma protezione per i dipendenti

“Il settore alimentare non vive la crisi che sta investendo tante industrie costrette alla chiusura – osserva Pierantonio Sgambaro, presidente del pastificio, “confinato” negli uffici semivuoti della sede –  tuttavia, come molti colleghi imprenditori, sentiamo la responsabilità di produrre un bene primario come la pasta e, allo stesso tempo, anche il dovere di proteggere i nostri dipendenti, che continuano a lavorare a ritmi serrati in una situazione disagevole e dura da un punto di vista psicologico”.

Pierantonio Sgambaro, presidente del pastificio

Pasta buona, sana e sicura

Alla Sgambaro, insomma, mandano avanti l’operatività pur mantenendo la rigorosa distanza sociale, perché l’obiettivo è portare sulla tavola degli italiani una pasta buona, sana e sicura.

“In questo periodo una parte dei nostri collaboratori ha necessità di rimanere a casa per accudire i propri cari o salvaguardarne la salute – spiega Sgambaro – e questo si traduce in un aumento non indifferente del carico di lavoro dei loro colleghi, soprattutto tenendo presente l’incremento degli ordini. Uno sforzo che è comparabile a una vera e propria missione; sforzo di cui non soltanto sono orgoglioso, ma anche profondamente grato. In un’azienda di medie dimensioni come le nostra, in cui ci si conosce e ci si saluta per nome la mattina, continuare a garantire la disponibilità di un bene come la pasta, nonostante i problemi di produzione, approvvigionamento e spedizione, è una sfida sentita da tutti, dal direttore di stabilimento al singolo operaio. Per questo, più che i bonus, crediamo conti l’attenzione alla salute del singolo e della sua famiglia”.

Lavorare garantendo il benessere dei dipendenti

Nell’emergenza sanitaria, per garantire il più possibile il benessere dei propri dipendenti, Sgambaro ha messo in atto una serie di provvedimenti straordinari che rafforzano le già stringenti norme del piano aziendale di igiene e sicurezza.

Questi alcuni esempi…

  • l’ingresso nell’area produttiva è consentito esclusivamente ai dipendenti – tutti dotati di mascherina – e solo previo controllo della temperatura corporea che viene effettuato due volte al giorno. Fornitori e spedizionieri devono sostare fuori dai cancelli;
  • la riorganizzazione dell’attività nelle diverse aree di produzione aiuta a mantenere le distanze ben oltre il minimo previsto dai decreti del governo;
  • ogni sabato, ad azienda chiusa, gli ambienti sono sottoposti a sanificazione da parte di un operatore esterno specializzato.

L’azienda ha inoltre sottoscritto un’assicurazione con il gruppo Generali che prevede un piano di coperture sanitarie specifiche per Covid-19 a tutela dei propri dipendenti, inclusi servizi di assistenza alla persona e indennità. “Un atto dovuto, ma spero non necessario” – commenta ancora Sgambaro. Gli impianti all’avanguardia di cui Sgambaro si è dotata negli anni più recenti permettono alla produzione di rimanere al passo con le richieste. Anzi, di aumentarla.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!