Scopri i Viaggi del Gusto

La ‘Nduja di Spilinga avrà degli Ambasciatori nel Mondo

Ambasciatore della ‘nduja. Un riconoscimento a quanti vorranno impegnarsi nella diffusione del prelibato insaccato prodotto a Spilinga e conosciuto in tutto il mondo come una tra le tante gustose tipicità alimentari calabresi.

Il titolo di Ambasciatore della ‘nduja di Spilinga nel Mondo

L’amministrazione comunale di Spilinga  – guidata dal sindaco Enzo Marasco – nel perseguire le tante iniziative per tutelare questo prodotto, sostenendo anche nelle azioni il Consorzio della ‘nduja per il riconoscimento del marchio, intende così promuovere l’immagine della ‘nduja legandola in modo indissolubile con il nome di Spilinga per tramandare ai buongustai questo legame d’origine storica.

Per la promozione del territorio

«La nduja di Spilinga è patrimonio di tutta la Comunità spilingese, – dichiara il vice sindaco del Comune di Spilinga, Franco Barbalace, delegato anche alla Promozione del Territorio – per la popolazione locale, rappresenta sì un valore economico, occupazionale e commerciale, ma anche e per alcuni versi principali, una tradizione culturale tramandata da generazione in generazione. Insomma è la “storia” della popolazione spilingese. Abbiamo il dovere tutti insieme di tutelare le “origini” storiche e la genuinità del prodotto, unico nel suo genere, e legarlo sempre più, con ogni azione, al nome del nostro Comune».

Lo chef stellato Heinz Beck tra Franco Barbalace e l’orafo Gerardo Sacco @Foto Comune di Spilinga

Il regolamento per la selezione

Il titolo è destinato a quelle “personalità” riconosciute a livello internazionale, che si siano distinti per il loro contributo allo sviluppo e all’immagine del prodotto spilingese nel resto del Mondo. “Ambasciatori della ‘nduja di Spilinga” saranno quindi “gli illustri personaggi appartenenti agli ambienti più rappresentativi del settore agroalimentare, quali chef, ristoratori, artisti, personaggi dello spettacolo, ma anche manager del settore agroalimentare, la cui attività professionale abbia avuto una riconosciuta valenza nazionale e internazionale nell’aver in qualche modo promosso e avviato percorsi di sviluppo per la diffusione della ’Nduja di Spilinga”.

L’albo degli ambasciatori della ‘nduja

Sarà istituito un albo degli ambasciatori e un evento apposito sarà istituzionalizzato come momento celebrativo di consegna del titolo. In cantiere alcune iniziative già programmate, ma le restrizioni per mitigare la pandemeia da Covid-19, suggeriscono una calendarizzazione più opportuna in periodi di “ripartenza”.

Foto in evidenza: La N’DUJA di Spilinga- Foto © Riccardo Marcialis

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!