Soli 3 prodotti per modello e una X elegantemente realizzata a mano come marchio di fabbrica che ne certifica l’artigianalità. Quello di Talarico è un brand noto ormai in tutto il mondo, esempio eccellenti di quanto il vero stile oggi sia sartoriale e di qualità, oltre ogni modaEra il 1999 quando Maurizio Talarico, già grande appassionato di cravatte sartoriali, decide di fare della propria passione un vero e proprio business. Oggi, il suo brand, Talarico Cravatte, è sempre più esteso e vanta clienti di spicco, dalle grandi aziende fino alla Segreteria generale del Quirinale, Presidenza del Senato, Presidenza della Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio dei Ministri, ma non solo. Renzi la regalò persino a Tsipras, da Obama agli ex presidenti della Repubblica, Cossiga e Ciampi, tutti ne hanno avuta una in omaggio. Fra le altre, uno degli aspetti più apprezzati e innovativi della tradizione artigianale portata avanti negli anni da Talarico è che ogni cravatta è prodotta esattamente in tre varianti. Dalla 5 alla 7 pieghe, ogni esemplare cinge il collo di 3 persone al massimo, nessuno ne possiede un’altra in tutto e per tutto identica. Artigianalità ed elaborazione di fantasie e colori: ecco la formula sfruttata dal catanzarese che in pochi anni ha spiccato il volo diventando uno dei marchi più quotati nella Capitale. Ma non solo: anche in Giappone, Stati Uniti, Russia e Corea del Sud apprezzano le creazioni sartoriali firmate Talarico. «Rendere ogni prodotto unico nel suo genere, richiede tanto impegno e ricerca in termini stilistici e grafici – ci dice Maurizio Talarico riferendosi alla mission del suo lavoro imprenditoriale – Fare tre soli esemplari a variante significa che il prodotto deve essere di altissimo livello, che a sua volta implica la necessità di fare tutto a mano. L’artigianalità è sempre stato un mio chiodo fisso, ecco perché ho inventato la cucitura a X, segno inconfondibile di un prodotto Talarico Cravatte». Un dettaglio che non è possibile riprodurre a macchina: «è più difficile, certo, ma non voglio e non posso permettermi una produzione industriale su vasta scala per poi rinunciare alla qualità dell’artigianato. In Talarico la produzione è importantissima, è una parte fondamentale del nostro marchio». In effetti, produrre tutto a mano non è di certo una passeggiata: per una cravatta ci vogliono dalle XX alle XX ore, per non parlare dello studio dei tessuti, delle fantasie e dei colori, che Talarico cura sempre e solo in prima persona. Produzione interamente italiana, esclusività, attenzione ai dettagli e la voglia di non fermarsi mai, è questa la formula vincente che finora sta portando sempre più in alto un brand che ha deciso di fare dello stile il suo punto forte. Showroom Talarico Cravattewww.talaricocravatte.it Via dei Coronari, 51RomaFacebook: Talarico Cravatte Sartoriali – Roma
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono
contrassegnati *
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
wpDiscuz
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!