Scopri i Viaggi del Gusto

Il tonno buono, non solo d’estate

 Auriga e San Cusumano: due linee di tonno in scatola che si distinguono per sapore, profumo, leggerezza. In entrambi i casi si tratta di tonno confezionato in Sicilia da un’azienda, la Nino Castiglione, che lavora il pesce da oltre 80 anni e che oggi è la prima produttrice italiana di tonno in scatola a private label per la Grande Distribuzione. Auriga e San Cusumano sono lavorati secondo i dettami della tradizione siciliana da maestranze locali, che sanno come confezionare il tonno affinché mantenga caratteristiche nutritive e organolettiche elevatissime. Grazie al suo apporto proteico, il tonno in scatola è un sostituto della carne ideale ed economico e il suo contenuto di omega 3, grassi utili nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, lo rende un alimento salutare e ottimo per completare la nostra dieta. Auriga e San Cusumano sono prodotti nel rispetto dell’ecosistema marino e dell’ambiente. Sono infatti ottenuti esclusivamente da materia prima certificata dolphin safe che garantisce una pesca selettiva che non danneggia i delfini. La Nino Castiglione ha di recente ottenuto anche la certificazione Friend of the Sea che attesta il solo utilizzo di tonni adulti pescati in bacini non sovrasfruttati. La linea Auriga, marchio storico della Castiglione da sempre sulle tavole dei siciliani, offre più tipologie di peso e confezione. La linea San Cusumano, che oltre al tonno in scatola e in vetro comprende anche ventresca, sgombro, salmone, sardine e bottarga, offre una gamma completa di prodotti in grado di soddisfare anche il consumatore più esigente.   

Un nome, una garanzia. L’azienda Nino Castiglione, con una produzione annua di 100 milioni di scatolette, è il primo produttore italiano di tonno in scatola a private label per GD e GDO. L’azienda, che opera nel settore dal 1933, rappresenta una realtà industriale prestigiosa, dotata di moderni stabilimenti, impianti produttivi all’avanguardia, laboratori per il controllo qualità, linee di confezionamento e un’ottima organizzazione logistica. Al suo interno la lavorazione del tonno è realizzata esclusivamente da maestranze locali (200 i dipendenti) che, cresciute in un contesto vocato da sempre alla pesca del tonno, realizzano il prodotto finito secondo i metodi dell’antica tradizione siciliana. L’intero processo produttivo, dall’approvvigionamento della materia prima al confezionamento, è interamente tracciabile e certificato, così da poter fornire tutte le informazioni sul tipo di tonno utilizzato, la zona di pesca, il metodo di cattura. La tracciabilità è principio fondante di un altro valore aziendale: la sostenibilità. Sensibile alla salvaguardia dell’ecosistema marino, la Nino Castiglione condivide il protocollo dell’Unione Europea che bandisce la pesca illegale e non regolamentata. Il tutto con l’idea di educare il consumatore, attraverso la diffusione di prodotti sani e nutrienti, a un’alimentazione corretta e responsabile, e senza perdere mai di vista la mission aziendale: coniugare l’antica tradizione locale della pesca del tonno con l’innovazione dei processi produttivi, nel rispetto dell’ambiente e della dignità dei lavoratori.

 

Nino Castiglione
C/da San Cusumano Erice (Tp)
Tel. 0923.562888
www.ninocastiglione.it

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!