Scopri i Viaggi del Gusto

Il futuro dell’agricoltura si chiama adozione a distanza

E’ nato un nuovo mercato agricolo diffuso dove fare una spesa sostenibile e trasparente. A promuoverlo, IoColtivoItalia, un’associazione di professionisti nata per la promozione di un’agricoltura che punta alla valorizzazione di prodotti nazionali di qualità. Un mercato aperto che grazie al servizio di adozione a distanza permette a tutti il sostegno dell’iniziativa, oltre alla condivisione del raccolto.

Il consumatore protagonista in orto

Il progetto, lanciato sul mercato attraverso un app – da scaricare sul sito iocoltivoitalia dà la possibilità a chiunque lo desideri di adottare uno dei tanti orticelli selezionati e distribuiti nel centro-sud Italia (dall’Agropontino alla Sicilia); di seguire passo dopo passo lo sviluppo delle proprie coltivazioni e al momento della raccolta di riceverle direttamente a casa, in comode scatole ice-box, senza pericolo di danneggiamento o peggio ancora di contraffazione! Oppure in alternativa è prevista la possibilità di ritirare la merce presso uno dei centri convenzionati con l’Associazione.

La tecnologia sposa l’agricoltura

A tutela del consumatore, un sistema di tracciamento digitale dotato di telecamera a vigilanza sui processi di lavorazione e crescita. Inoltre l’adozione della tecnologia BluDev consente di mappare e tracciare elementi organici durante il ciclo di vita delle coltivazioni per riuscire a riconoscere sempre l’origine, il tipo ed il carattere del prodotto attraverso un processo di campionamento con dispositivi di scansione fisico-chimica (BIO SCAN).

La stessa tecnologia consente inoltre di creare una bio-impronta digitale, una sorta di passaporto elettronico, in cui sono riassunte tutte le informazioni relative al prodotto fruttando i paradigmi della blockchain. E’ proprio questo registro digitale, inviolabile grazie all’uso della crittografia, a testimoniare la bontà di produzioni rigorosamente italiane, buone e pulite.

Come partecipare al progetto agricoltura

Per seguire passo dopo passo le coltivazioni adottate è sufficiente registrarsi al sito  IoColtivoItalia diventando così soci sostenitori. Tale iscrizione genererà una tessera ICI che oltre ad  assegnare casualmente al nuovo iscritto uno dei lotti di terreno (di 50 mq) in gestione dell’Associazione, darà anche accesso ad uno sconto del 20%  sui generi alimentari acquistati negli store di vendita diretta.

Fra i servizi compresi nel progetto, anche la possibilità di  visionare, in qualsiasi momento, tutto quello che accade in serra tramite la presenza di telecamere di sorveglianza collegate ad un app per smarthphone. Dal momento della registrazione, la pratica di adozione durerà un intero anno, con possibilità di rinnovo.

a cura di Antonella Aquaro

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!