Scopri i Viaggi del Gusto

Il Delta del Po celebra l’autunno a ritmo slow

Anche nei mesi autunnali un ricco calendario di escursioni ed iniziative alla scoperta del territorio del Delta del Po.

L’autunno è slow nel Delta del Po

Fino al 19 dicembre nei suggestivi scenari offerti da quella che è una delle zone umide più importanti al mondo tanto da meritarsi il riconoscimento di Riserva Internazionale di Biosfera – MAB UNESCO, sarà possibile vivere decine di escursioni immersi nella natura. E’ in autunno, infatti, che il Parco del Delta del Po si tinge di colori incantati e la vegetazione diventa splendente. Cosa c’è, quindi, di meglio che un weekend nella natura per godere di tutte le sue meraviglie?  Escursioni in barca, passeggiate, gite in bicicletta, visite guidate per osservare gli uccelli e tante iniziative speciali per vivere la magia dei paesaggi autunnali alla scoperta del territorio e delle sue bellezze ambientali e culturali.

© Chiara Vassalli

Percorsi ciclabili ideali per tutti

perfetti per una due giorni ma anche per escursioni e gite giornaliere; camminate nel silenzio della natura alla scoperta delle valli e dei percorsi storici; gite a bordo di piccole e grandi imbarcazioni, per mare o per valli, per godere della magia di una terra d’acqua e dei suoi paesaggi sognanti; o ancora con un binocolo al collo osservando un vero e proprio paradiso dove zone umide, rami fluviali, boschi secolari, pinete e dune sabbiose accolgono e proteggono moltissime specie di uccelli, alcuni dei quali costituiscono una vera rarità! Oltre 370 le specie di volatili avvistabili, tra cui spicca la ricchissima colonia di fenicotteri rosa.

Ferrara, Lidi Comacchio – Le Vie D’Acqua

Natura incontaminata

Da Argenta a Goro, da Mesola a Comacchio, da Ravenna a Cervia, saranno davvero tante le proposte per vivere a ritmo slow l’incontaminata natura dei luoghi.

Tramonto sul Po © Luca Bianchi

Ancora per tutto il mese di ottobre, ad esempio, potrete avventurarvi in tour guidati in canoa sul torrente Bevano, in uno scenario naturalistico tra i più affascinanti del Parco del Delta del Po o attraversare a bordo di una piccola imbarcazione il delicato ecosistema degli impenetrabili canneti della Foce del Po di Volano; potrete vivere a piedi il fascino della Foresta Allagata di Punte Alberete o perdervi tra i colori autunnali della Pineta di San Vitale.

Valli di Comacchio ©Caspar Diederik

Visite guidate alla scoperta dell’arte

Ed alle bellezze di carattere naturalistico potrete unire le meraviglie della cultura che contraddistingue questi territori, scoprendo attraverso visite guidate i capolavori della Delizia del Verginese, dell’Abbazia di Pomposa o delle Chiese di Ravenna, solo per citare alcuni esempi. E nella capitale del mosaico, potrete anche cimentarvi in prima persona in un moderno laboratorio, alla scoperta dell’arte musiva.

Fiume Reno

Il programma completo degli eventi è consultabile sul sito internet oppure è possibile chiedere informazioni contattando telefonicamente l’ente promotore “DELTA 2000” al numero 0533 57693/4.

Foto in evidenza Valli di Comacchio, capanno da pesca notturno © Francesco Cavallari

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!