Sono andata a leggermi bene la definizione e giusto per ripassare il metabolismo è l’insieme dei processi biochimici ed energetici che si svolgono all’interno del nostro organismo, con lo scopo di estrarre ed elaborare l’energia racchiusa negli alimenti, per poi destinarla al soddisfacimento delle richieste energetiche e strutturali delle cellule.
Bene. Capito? In realtà noi vediamo solo gli effetti che significa che quando non funziona bene o è lento si verifica un aumento di peso. Soprattutto “dopo una certa età” si brucia meno e si accumula di più. In soldoni è così. Quindi a parte uno stile di vita ordinato e della buona ginnastica, anche una camminata o un giro in bicicletta vanno bene, anche le nostre abitudini alimentari farebbero bene a modificarsi e ad essere più “ordinate”.
Niente abbuffate, niente cibi super grassi o fritti a più non posso, bere tanta acqua e … Poi ci sono le magie che ci offre la natura, cibi che ci aiutano ad accelerare il metabolismo e farci stare bene e in forma. Quali sono? Scopriamolo insieme.
I cibi che stimolano il metabolismo
1. Peperoncino – Contiene capsaicina, un composto che svolge un’azione stimolante sia sui processi metabolici che circolatori. Inoltre il peperoncino rallenta lo stimolo della fame e il senso di sazietà dura più a lungo.
2. Broccoli – Aiutano l’organismo a depurarsi e ad eliminare le tossine. Contengono fibre vegetali e vitamine (C-A-K), ma anche antiossidanti e folati che aiutano nella salute cardiovascolare.
3. Zuppe e minestre – La combinazione di cibi liquidi e cibi solidi aiuta ad aumentare il senso di sazietà, e apporta benefici grazie alla presenza di cereali, legumi e verdure di solito protagoniste in questi piatti.
4. Tè verde – Grazie al suo alto contenuto di antiossidanti svolge una potente azione anti-invecchiamento sui tessuti e sugli organi del nostro corpo. E’ in grado di influenzare il meccanismo di accumulo dei grassi grazie alla presenza di metilxantine.
5. Mele e pere – Tre mele o tre pere al giorno, tolgono il medico di torno? Più o meno. Diciamo che mangiarle aiuta a perdere peso più rapidamente. Le proprietà sono molteplici, bloccano l’appetito, sono un aiuto sia se si soffre di stipsi che di diarrea, riducono il colesterolo cattivo …
Le Spezie
Un capitolo speciale lo meritano le spezie. Cannella, pepe di Cayenna, pepe nero, cipolla in polvere e zenzero sono tra le spezie ritenute più efficaci nell’azione stimolante del metabolismo. Hanno la capacità di tenere sotto controllo il livello di colesterolo e talvolta di stabilizzare i livelli di glucosio e lipidi nel sangue.
Da preparare a casa
Vi proponiamo tre ricette veloci veloci da fare a casa.
1. Per uno spuntino preparatevi uno yogurt con mandorle e scorze d’arancia. Sbriciolate 10 grammi di mandorle e tagliate la scorza di mezzo arancio. Tritate tutto e aggiungete allo yogurt magro.
2. Insalata di papaya, lime e zenzero: tagliate a cubetti due frutti di papaya, spruzzate del succo di lime ed aggiungete delle 6/8 fettine di zenzero tagliate finemente.
3. Spuma di barbabietole allo zenzero: unite nel mixer la barbabietola, le mandorle e lo zenzero sbucciato e tritato, il succo di limone e due prese di sale. Frullate tutto fino a ottenere una crema omogenea. Aggiungete anche un pò d’olio e sale. Ideali con dei nachos al mais bianco.