Scopri i Viaggi del Gusto

Fermo, il gusto e gli eventi da non perdere

Viaggiamo oggi nelle Marche, e ci fermiamo neanche a dirlo a Fermo. Stiamo parlando di una città con una storia millenaria e con una ricca tradizione enogastronomica. Fondata dai Sabini e poi colonizzata dai Romani, Fermo ha vissuto momenti storici significativi come lo dimostrano le testimonianze arrivate fino ai nostri giorni. Una visita della città deve passare per il complesso delle Cisterne Romane, ad esempio. Ma Fermo è anche culla della tradizione enogastronomiche regionale e offre una grande varietà di piatti tradizionali e prodotti tipici. La cucina fermana è caratterizzata da ingredienti freschi e locali, come olio d’oliva, vino, formaggi e salumi. Tra i piatti tipici, si possono trovare le olive all’ascolana, i vincisgrassi (una sorta di lasagna), e il brodetto di pesce. www.fermomia.it

Tipicità festival

E’ una storica manifestazione che avrà luogo dal 7 al 9 marzo al Fermo Forum, con oltre 150 realtà in rassegna e più di 100 eventi in programma. Quest’anno è la 33esima edizione con un palinsesto che vedrà le tipicità marchigiane ed i territori della Regione confrontarsi con altre comunità italiane caratterizzate da giacimenti gastronomici ed esperienze immersive delle rispettive comunità locali. Significativa anche la rappresentanza di realtà estere che giungeranno a Fermo per presentare cibi e culture, come Bahia Blanca dall’Argentina in veste di ospite ufficiale, insieme a delegazioni da Norvegia e Giappone. Durante l’anno poi il viaggio di Tipicità prevede poi la versione “in blu” del Festival ad Ancona dal 17 al 23 maggio, che aprirà ufficialmente il Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi sviluppato insieme ad ANCI, una vera e propria esplorazione della regione in oltre venti tappe attraverso la suggestione di manifestazioni locali che raccontano l’essenza, la manualità e le eccellenze di borghi, città e territori marchigiani. 

Novità del 2025 è la “capsule collection” di bistrot contemporanei, un percorso attraverso le esperienze che disegnano la ristorazione di oggi per comprendere i fenomeni che stiamo vivendo attraverso il cambiamento degli stili di vita.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!