6 – 9 ottobreOrmai, come da tradizione, ritorna anche quest’anno a Trieste la Barcolana, storica regata internazionale che da 48 anni anima il golfo della cittadina friulana con le sue duemila barche a vela e gli oltre venticinquemila velisti. Professionisti e appassionati del mestiere si danno appuntamento alla linea di partenza per una sfida lunga 16 miglia nautiche. Affrontare il mare a stomaco vuoto, però, non è proprio l’ideale, e proprio per questo affianco alla storica gara ci sarà un percorso tutto dedicato alla buona cucina del territorio. Partendo dalla pittoresca Piazza Italia si può avere un assaggio dei prodotti tipici del Sud con il percorso enogastronomico Alimentarsi di Puglia, dove ogni sapore verrà abbinato al Primitivo di Manduria, vino pugliese rosso vivo che si riconferma tra le eccellenze enologiche italiane più prestigiose. La Barcolana, si sa, è un evento imperdibile, e per il Primitivo di Manduria è “un’importante vetrina per presentare i nostri prodotti ad un mercato che coinvolge i buyer più importanti del mondo”, secondo Roberto Erario, Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. Appuntamento quindi sulle sponde del Mar Adriatico, e che questo viaggio di sapori e saperi abbia inizio!Per saperne di più:www.consorziotutelaprimitivo.com
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono
contrassegnati *
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
wpDiscuz
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!