Scopri i Viaggi del Gusto

Weekend in Italia: al mare ad aprile. Le 5 spiagge più belle dello Stivale

Manca poco a Pasqua e fareste bene a segnare sul vostro calendario: “Domenica 21 aprile, la Pasqua perfetta è al mare!

Avete capito proprio bene, le previsioni meteo parlano chiaro: temperature in aumento!

E, quindi, anche se l’acqua sarà ancora fredda ed accessibile solo ai più coraggiosi che vorranno fare il bagno, il mese di Aprile regala comunque la possibilità di trascorrere il weekend di Pasqua in tante zone marine molto suggestive.

Abbiamo selezionato per voi 5 tra le spiagge più belle dello Stivale che sono mete gettonate anche in occasione delle festività pasquali e dei successivi ponti ed, ancora più in generale, ad aprile e maggio.

Scopriamole insieme!

5 spiagge da visitare ad aprile

Spiaggia dei Conigli – Lampedusa (Agrigento)

Approdare su questa spiaggia siciliana (non a caso eletta da TripAdvisor come la più bella al mondo), significa vivere una parentesi fiabesca in un posto magico.

Avrete bisogno di strofinare gli occhi più e più volte e di darvi un pizzicotto per assicurarvi che tutto ciò che avete davanti sia vero!

L’acqua cristallina regala cartoline di fondali meravigliosi e se potrete sfruttare la mattinata per rilassanti passeggiate in spiaggia, non dimenticate di visitare anche, nel pomeriggio o la sera, la vicina Agrigento, tempio di storia, arte e cultura.

Cala Goloritzè – Baunei (Ogliastra, Nuoro)

Nella classifica delle spiagge più belle e delle zone in cui festeggiare la Pasqua non poteva di certo mancare la Sardegna e, nello specifico, Cala Goloritzè. Si tratta di uno dei posti più suggestivi di tutto il Mediterraneo che si è formato a seguito della frana che colpì la zona nel 1962.

Oltre all’acqua trasparente, la sabbia bianca ed i bassi fondali, Cala Goloritzè si caratterizza per i 143 metri per cui è nota: Monte Caroddi, la guglia calcarea che domina il paesaggio e che attira gli amanti del climbing.

Scala dei Turchi – Realmonte (Agrigento)

A premiare la Sicilia ci pensa – nuovamente – la provincia di Agrigento: Realmonte, con la sua meravigliosa Scala dei Turchi è destinazione ambita da tantissimi turisti, anche per le festività pasquali.

Parete rocciosa a picco sul mare, la Scala dei Turchi regala emozioni profonde ed immerge in uno scenario bellissimo.

Baia dei Saraceni – Finale Ligure (Savona)

400 metri di sabbia e ghiaia creano una baia da sogno, sulla quale si infrangono le onde del bel mare ligure. La baia dei Saraceni si trova tra la spiaggia di Punta Crena e quella di Malpasso e questa lingua di terra viene riconosciuta come uno dei posti più belli dell’intera regione che attira su di sé gli occhi di tutto il mondo. Pasqua in Liguria è un’occasione per scoprire un posto incantevole.

Cala Feola – isola di Ponza (Latina)

Per chi ama affondare i piedi nei granelli di sabbia e non nei ciottoli, non potrà fare a meno di prendere al volo l’unica opportunità offerta dal’Isola di Ponza. Si chiama “Cala Feola” ed – a pochi passi da Roma – è famosa per i suoi fondali sabbiosi e bassi. La primavera è un’occasione per ricercare qui un po’ di relax e tranquillità.

 

 

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!