“Maggio, dolce… viaggiare!”. Proprio così: maggio è il mese ideale per concedersi una meritata vacanza e, in Italia, ci sono tantissime destinazioni che risultano perfette per un viaggio in questo periodo dell’anno.
La primavera frizzantina ormai è arrivata e le temperature sono piacevoli: ciò che rimane da fare è il biglietto aereo e partire. E allora, dove si va? Ve lo diciamo noi, indicandovi le 5 destinazioni italiane più belle da visitare a maggio!
Verona
Città meravigliosa che vanta storia, arte e tradizioni meritevoli di menzione, Verona è facilmente raggiungibile da qualsiasi punto d’Italia grazie ai buoni collegamenti aerei e ferroviari.
Bella da vedere, coinvolge ed accoglie i visitatori con la sua Arena famosa in tutto il mondo e permette loro di immergersi nella storia d’amore – e di odio – dei Montecchi e Capuleti. Infatti, nella città veneta si trovano la casa di Giulietta e la sua tomba, è d’obbligo un giro in Piazza Bra, Piazza delle Erbe con la vicina Torre dei Lamberti, alta 84 metri. Aprile è il mese ideale anche per spostarsi sul Lago di Garda, nei paesi gioiello di Peschiera del Garda, Desenzano del Garda e così via per godere di scenari mozzafiato.
Matera
Capitale europea della cultura 2019, Matera è la cittadina lucana che ha registrato un boom di visite negli ultimi anni. Presepio naturale incastonato tra i suoi sassi, è patrimonio dell’Umanità Unesco e meta ideale in cui recarsi in primavera. Le numerose chiese rupestri, la Cattedrale, la Cripta del Peccato Originale, la Casa Grotta e le sue meravigliose aree naturali sono posti eccezionali da visitare nel periodo primaverile.
Napoli
Da Piazza del Plebiscito a Castel dell’Ovo, passando per il Vomero e per le vie del centro, Napoli è una tra le più belle destinazioni italiane in cui respirare tradizioni e genuinità. Il proverbio “Vedi Napoli e poi muori” non è certo casuale e ad esso noi aggiungiamo “Mangia pizza e sfogliatella a Napoli e poi muori”. Madrepatria di cucina eccezionale, il capoluogo campano non solo ha un meraviglioso centro storico ma anche la periferia merita di essere visitata. Pittoresca e libera, Napoli a maggio è ancora più bella, quando l’aria frizzantina si mischia all’odore del mare.
Siracusa
Tra le città più belle d’Italia, ci fermiamo anche dove il barocco trionfa. Siracusa, già dal 2005 Patrimonio dell’Umanità, è meta perfetta per i viaggi primaverili e per chi ama l’arte e la cucina. L’isola di Ortigia, cuore storico, può essere raggiunta tramite due ponti e qui si possono visitare, Piazza Archimede, Piazza Duomo, la Cattedrale ed il Tempio di Apollo. Siracusa ospita l’Anfiteatro Romano, il Teatro Greco, l’Orecchio di Dioniso e numerosi palazzi storici e chiese che possono essere ammirati facendo una passeggiata in città.
Torino
Altra destinazione gettonata in primavera, è il capoluogo piemontese che ospita la Mole Antonelliana, il Museo del Cinema, la Cappella della Sindone, il Museo Egizio, i Musei Reali ed il Parco del Valentino che rientrano nelle cose da vedere a Torino. Piazza San Carlo e Piazza Castello vi attendono con i tanti caffè in cui sedersi per ammirare la bellezza della città. Anche la Basilica di Superga ed il Duomo richiamano l’attenzione dei visitatori e contribuiscono a rendere la città una delle 5 destinazioni italiane più belle da visitare in questo periodo.