La Versilia è una terra ricca di sorprese mozzafiato, e non a caso, milioni di turisti di tutto il mondo decidono di visitarla per godere delle sue bellezze paesaggistiche e culturali, oltre che per scoprire le tradizioni culinarie di questa splendida cittadina balneare.
Cosa visitare in Versilia: le mete da non perdere
La Versilia, posta a nord-ovest della Regione Toscana, è molto conosciuta per l’intensa vita mondana che la caratterizza soprattutto in estate.
Ma la Versilia non è soltanto luogo di mare, relax, svago e divertimento notturno, si tratta di un piccolo angolo paradisiaco posto accanto alle più belle città della Toscana, come Viareggio, Forte dei Marmi e Pietrasanta, che la rendono la meta ideale per trascorrere le vacanze all’insegna del bon ton e del lusso.
Tra le principali attrazioni turistiche e culturali della Versilia figurano le seguenti:
– Torre del Lago Puccini
– Forte dei Marmi
– Pietrasanta
La Versilia, come si nota, rappresenta il punto di partenza per scoprire le bellezze naturalistiche della zona tra cui: il Parco Regionale delle Alpi Apuane, le cave di marmo della città di Carrara e dell’Alta Versilia o il Parco Nazionale delle Cinque Terre, essendo la cittadina priva di particolari attrazioni monumentali.
Gli appassionati della cultura potranno approfittare della vicinanza alle più belle città toscane per visitare i centri storici di Lucca e di Pisa.
Coloro che amano la vita notturna e balneare troveranno un luogo ideale dove poter trascorrere delle lunghe serate estive all’insegna del divertimento.
Una cittadina turistica e balneare: cosa fare in Versilia?
La Versilia si caratterizza anche per le sue lunghe spiagge dorate e le calde acque cristalline, che offrono ai turisti la possibilità di praticare i diversi sport subacquei, come ad esempio windsurf e sci d’acqua.
Tra le spiagge più belle del luogo figura Lido di Camaiore, costituito da un lungo litorale con spiagge libere e attrezzate.
Dal punto di vista organizzativo, inoltre, la location è molto aperta ai turisti, essendo ricca di strutture ricettive e di ristoranti. Nelle zone balneari è possibile sorseggiare un drink nei numerosi bar, pub e locali notturni adatti anche alle famiglie con bambini.
Nelle numerose strutture di ristorazione della Versilia, infine, è possibile scoprire e degustare le varie specialità tipiche della cucina toscana, tra cui figurano: la ribollita, la bistecca alla fiorentina e la panzanella. Da non perdere anche il menù a base di pesce, molluschi e crostacei.
In Versilia sono tantissimi i locali di ristoranti rinomati dove poter gustare un buon piatto di antipasto di mare caldo, un risotto di mare o una spaghettata condita con ottimi frutti di mare.
Immancabili i secondi di pesce: orata al forno con patate e zucchine, piovra con pomodorini e pinoli, baccalà alla livornese, seppioline con uvetta e mandorle, muscoli ripieni, sogliola al vapore con verdurine e tante altre ghiottonerie tutte da gustare!
Per finire dolce della casa, rotolo con panna e nutella, cheesecake e sorbetto al limone. Ottima la coppa di fragole con gelato alla crema!