Scopri i Viaggi del Gusto

Vacanze a zero emissioni: la ricarica elettrica per hotel e ristoranti

Molti hotel, ristoranti e strutture turistiche italiane stanno trasformando l’accoglienza in un’esperienza green per chi viaggia con veicoli elettrici o ibridi, dotandosi di colonnine di ricarica per venire incontro alle esigenze di una clientela sempre attenta al rispetto dell’ambiente e all’innovazione. L’adozione di un approccio sostenibile è diventata quindi una necessità strategica per attrarre i clienti eco-consapevoli, e per offrire un servizio che si adatta sempre di più alle necessità degli ospiti.

In questo scenario Enel si pone come partner affidabile per accompagnare le imprese del settore dell’ospitalità e della ristorazione verso una gestione più consapevole dell’energia e verso scelte energetiche vantaggiose ed efficienti.

Per questo propone servizi e offerte dedicate al settore, che possono rappresentare un’opportunità concreta per creare un circolo virtuoso per la propria attività e la propria clientela. Infatti, non solo le strutture che si adeguando alla tendenza green vengono sempre più spesso scelte dai clienti, ma dotarsi di colonnine di ricarica per i veicoli elettrici può diventare una nuova fonte di ricavo per l’impresa.

Ricarica elettrica con Enel: per un’accoglienza più green e competitiva

Enel propone la soluzione Set&Charge: si tratta di un servizio che permette alle strutture alberghiere di installare delle colonnine di ricarica nelle proprie aree di sosta; inoltre, grazie al software dedicato Net Enterprise, è possibile aprire al pubblico l’accesso alle colonnine, monitorare ogni aspetto della ricarica e impostare tariffe personalizzate per i clienti, avendo a disposizione una panoramica dettagliata delle transazioni effettuate.

Inoltre, per quelle strutture già clienti Enel per quel che riguarda la fornitura di energia elettrica, è possibile accreditare gli importi incassati dalle ricariche direttamente in bolletta, portando quindi ad una riduzione del costo complessivo dell’energia.

Infine, l’integrazione con l’app Enel X Way permette di rendere le stazioni di ricarica visibili a tutti gli utenti, anche ai veicoli aziendali, aumentando ulteriormente il potenziale di ricavo delle strutture ricettive. In questo modo aumenta la visibilità e la notorietà di hotel, ristornati e bar che si differenziano così dalla concorrenza e si posizionano come leader dell’accoglienza sostenibile.  

Un’opportunità per il turismo italiano

La mobilità elettrica non è solo una questione ambientale, ma rappresenta una reale opportunità economica per il comparto turistico italiano. Secondo recenti dati, i turisti che viaggiano in elettrico sono disposti a scegliere una struttura in base alla presenza di colonnine di ricarica, anche a fronte di un costo leggermente superiore.

Investire oggi in infrastrutture per l’e-mobility significa non solo ridurre l’impatto ambientale, ma attrarre un pubblico sempre più attento, esigente e internazionale.

Enel, da sempre attenta all’innovazione sostenibile, è pronta a supportare questo cambiamento. Perché il futuro della mobilità – e del turismo – è già qui. E sarà sempre più elettrico.

@publiredazionale

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!