Scopri i Viaggi del Gusto

Udine da mangiare e da bere: alla scoperta dei sapori friulani

Udine, cuore pulsante del Friuli-Venezia Giulia, è una città che incanta non solo per la sua ricca storia e il suo patrimonio artistico ma anche per la sua vivace scena gastronomica dove la tradizione culinaria si fonde con l’innovazione, offrendo ai visitatori un’esperienza indimenticabile.

I sapori autentici del Friuli

La cucina friulana è un vero e proprio viaggio attraverso i sensi che, grazie all’influenza dalle culture che si sono succedute nel corso dei secoli, offre un mix di sapori decisi e aromi avvolgenti.

  • La Jota è un piatto unico e sostanzioso, a base di crauti, fagioli, patate e pancetta, perfetto per scaldarsi nelle fredde giornate invernali.
  • Il Frico è una specialità a base di formaggio Montasio fuso, patate e cipolla, ideale come antipasto o contorno.
  • I Gnocchetti di Montasio, morbidi e gustosi, sono conditi con un sugo ricco e saporito, spesso a base di salsiccia o funghi.
  • I Salumi, come il pregiato prosciutto di San Daniele ma anche il salame friulano e la sopressa, sono perfetti per un aperitivo o per accompagnare un tagliere di formaggi.

Vini Doc Friulani

Il Friuli è una terra di vini pregiati che esaltano i sapori della cucina locale. Tra i più famosi troviamo:

  • Friuli Grave è un vino bianco versatile, ideale per accompagnare piatti di pesce e carni bianche.
  • Collio è un vino bianco elegante e strutturato, perfetto per accompagnare piatti importanti e formaggi stagionati.
  • Cormòns è un vino rosso robusto e corposo, ideale per accompagnare carni rosse e selvaggina.

Dove mangiare a Udine

Udine offre una vasta scelta di ristoranti, osterie e trattorie dove gustare i piatti della tradizione friulana e, dai locali storici ai ristoranti più moderni, ognuno ha una propria storia da raccontare e sapori unici da scoprire. Il centro storico è un labirinto di vicoli e piazze dove si nascondono piccole trattorie e osterie perfette per un pranzo veloce o una cena romantica. Le colline friulane, invece, sono il luogo ideale per degustare i vini locali e assaporare i piatti della tradizione in un’atmosfera rilassante.

Eventi enogastronomici

Durante tutto l’anno, Udine ospita numerosi eventi dedicati al cibo e al vino come fiere, sagre e festival, occasione perfetta per scoprire i prodotti tipici del territorio e incontrare i produttori locali.

Ti consigliamo di partecipare ad un tour enogastronomico per scoprire i segreti della cucina friulana e visitare le cantine più famose; di visitare i mercati locali per acquistare prodotti freschi e di stagione; di assaggiare i dolci tipici come la Gubana, la Pinza e molti altri dolci tipici friulani, che ti sorprenderanno per la loro bontà.

Udine è una città che saprà conquistarti grazie ai suoi sapori autentici e la sua accogliente atmosfera. Potrai vivere un viaggio enogastronomico alla scoperta del Friuli, un’esperienza che non dimenticherai facilmente.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!