Il dress code consigliato è un total white, per essere in sintonia con il nome dell’evento di beneficienza organizzato dal Museo Canova di Possagno (Treviso) che si chiama, per l’appunto, White Christmas e si svolgerà in orario notturno in prossimità delle feste di fine anno.
In vicinanza del Natale e sulla falsariga di quanto ideato e promosso con successo l’anno scorso, il Museo Canova ripropone una visita guidata all’interno della Gypsotheca che racchiude le opere in gesso del grande scultore Antonio Canova: saloni illuminati dalla sola luce di lanterne, che culminerà con una cena al buio e un intrattenimento musicale condotto dalla voce di Esther Oluloro.
Lo speciale evento è in calendario per sabato 14 dicembre 2019, a partire dalle ore 19.30 con un aperitivo di benvenuto, cui seguirà una cena a base di prodotti locali e di stagione. Al termine del banchetto conviviale, intorno alle ore 21.30, sarà possibile accedere alla Gypsotheca al lume di candela, per osservare da vicino i calchi dei suoi più famosi capolavori presenti nei più grandi musei del mondo.

Al termine del giro e in chiusura dell’evento, in giardino sarà allestito un corner di mescita di bollicine, per un brindisi collettivo fra tutti gli intervenuti. E lo scambio degli auguri.
Come partecipare al museo senza barriere
La partecipazione alla serata è a ingresso limitato e il costo del biglietto è di 180 euro a persona. Le prenotazioni si ricevono sul sito poiché il ricavato economico andrà devoluto a favore della campagna “Un museo senza barriere: porte aperte. Occhi aperti. Mente aperta” che ha l’obiettivo di rendere il Museo più accessibile, creando un percorso di visita per non vedenti.
Proprio in virtù di questa nobile causa l’organizzazione del Museo Canova propone la cena al buio: per riflettere tutti insieme e sensibilizzare quante più persone possibile su questa importante e delicata tematica, al fine di avvicinarsi con un approccio diverso e più consapevole alla degustazione del cibo e alla visita del Museo.