Scopri i Viaggi del Gusto

 A Nemi, nel cuore dei Castelli Romani, a pochi passi da Roma, potrete riscoprire tutti i sapori autentici della nostra cucina. La passione, la professionalità e la dedizione in un ambiente accogliente dove gustare il tartufo e la famosa fragolina, prodotti dell’Azienda Agricola Bessi Nel Parco dei Castelli Romani, in un territorio che coniuga storia e tradizioni, gusto e natura per offrire a tutti gli ospiti un’esperienza da ricordare, è situata Nemi. Al centro del Vulcano Laziale, lungo la conca boscosa del lago omonimo è possibile esplorare quest’area scegliendo tra i numerosi percorsi naturalistici o le attrattive culturali del Museo delle Navi, Il Tempio di Diana Nemorense, il Palazzo Ruspoli e il Santuario del Crocifisso. In questa atmosfera si inserisce l’Agriturismo Bessi che offre tutta la qualità dei suoi piatti, utilizzando quanto proveniente dai 5 ettari dell’Azienda Agricola. Le specialità del ristorante sono infatti realizzate con i frutti della terra provenienti dalle coltivazioni interne e da prodotti di aziende agricole della zona caratterizzati dai marchi Dop, Igp e Docg,  per garante tutta la qualità del km 0. Tra le diverse pietanze, sfiziose proposte con il tartufo, prodotto direttamente nell’Azienda Agricola e la famosa fragolina di Nemi in molteplici varianti. L’Azienda produce ben tre diverse varietà di tartufi per consentirne la vendita quasi tutto l’anno. Le tartufaie sono costituite prevalentemente da piante di Leccio e Nocciolo e producono: lo Scorzone estivo (semplicemente noto come “Scorzone”) con la gleba (polpa del tartufo) color giallo/nocciola e peridio (involucro esterno) verrucoso e di colore nero; la sua maturazione si concentra principalmente in estate. Il Bianchetto si raccoglie normalmente tra dicembre e aprile; dall’aroma un po’ piccante e agliaceo e dal peridio liscio, il cui colore può variare tra il bianco ocra e l’arancio molto scuro. Infine l’Uncinato dal peridio con verruche non striate e la gleba color cioccolato, nella fase di maturazione che avviene in autunno, tra ottobre e dicembre. Ha un sapore marcato e un odore forte e gradevole. 
 
A scuola di genuinitàL’Agriturismo può ospitare internamente fino a 75 coperti e dispone di un ampio spazio esterno, dove poter pranzare o cenare all’esterno e assaporare i piatti sotto un fresco tetto profumato dai fiori degli alberi di tiglio. La struttura dispone di un grande giardino esterno con uno spazio esclusivo attrezzato con giochi per bambini e gonfiabili oltre ad un comodo parcheggio.Le coltivazioni dell’Azienda Agricola sono utilizzate nella cucina dell’Agriturismo, ma sono anche disponibili alla vendita presso l’Angolo del Contadino. Che offre solo verdura e frutta di stagione, per garantire tutto il sapore e la qualità dei prodotti ed avere sempre una scelta diversificata per variare periodicamente l’offerta. Oltre ai tartufi e alla fragolina presso il punto vendita sono presenti anche il miele provenienti dalle arnie di proprietà, castagne, frutta secca e prodotti lavorati direttamente in casa come biscotti secchi, torte, salse, verdure sottolio e sottaceto e altre sfiziose soluzioni. Nell’Azienda Agricola, per le scuole materne ed elementari, c’è la possibilità di organizzare anche giornate “didattiche”, con un percorso che prevede di condividere l’esperienza della vita in campagna, prendendosi cura degli animali da cortile, coltivare e raccogliere i prodotti dell’orto, piantare una piantina o seguire laboratori didattici nella serra dedicata interamente alla didattica. Con esperti professionisti, vengono infatti organizzati laboratori attivi come “L’orto dei bimbi”, “Le api e il miele”, “Il mio amico albero” e “L’educazione ambientale, giocando”. L’oro che fa bene alla saluteRegina della produzione è la fragolina di Nemi anche nota come “l’oro di Nemi”, disponibile in base alla stagionalità. Appartenente alla specie della fragola di bosco, viene coltivata tradizionalmente a Nemi. I frutti hanno forma allungata, di dimensioni piuttosto ridotte. La polpa di colore bianco ha un sapore dolce, dall’aroma molto intenso. Nell’Azienda Agricola Bessi le fragoline sono prodotte sotto dei tunnel per garantire  la loro naturale fioritura e fruttificazione che comprende il periodo che va da aprile ad ottobre. Ricche di vitamina C, con funzione antiossidante; il basso contenuto calorico ne consente il consumo ripetuto, lasciando spazio a diversi peccati di gola    Dove&comeAzienda Agricola Bessi Via dei Laghi 150(SS 217 Km 14,400) Nemi (Rm)
Tel: 06.9641.858
www.agriturismobessi.it

 
ITALO
Per i lettori di Italo – I Viaggi del Gusto il venerdì e il sabato a pranzo e a cena, il dessert è gratuito per i mesi di settembre e ottobre. Basta comunicare il codice promo DOLCEVIAGGIO.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email