Febbraio, mese degli innamorati e delle cose gustose! Eccovi una carrellata degli appuntamenti consigliati da noi e da non perdere per un dolce mese dell’amore.
6 – 8 febbraio
Torna l’Olio Officina Festival, la manifestazione dedicata alla “cultura dell’olio” che per la sua nuova edizione rinnova l’appuntamento all’interno del prestigioso Palazzo delle Stelline di Milano. La manifestazione riformula l’abituale approccio con i grassi in cucina, rivolgendo la propria attenzione a tutti i condimenti in maniera indistinta e senza preclusioni, sempre in diretta relazione con ogni altra materia prima alimentare. www.olioofficina.com
7 – 9 febbraio
Se siete amanti del cioccolato, non prendete impegni. Ad Asiago in pieno centro storico appuntamento goloso con Art & Ciocc. Il Tour dei Cioccolatieri. In piazza Carli verrà allestita una grande struttura coperta dove si lavorerà il cioccolato per tutti i gusti e di tutte le forme. Maestri cioccolatieri artigiani provenienti da tutta Italia vi tenteranno con le specialità regionali, ma anche con nuove delizie e gusti inediti, oltre a piccoli e grandi oggetti e sculture di cioccolato, delle vere e proprie opere d’arte da ammirare e assaporare! www.asiago.it/it/eventi
8 – 9 febbraio
Appuntamento a Roma con la seconda edizione di Formaticum, mostra mercato dedicata alle rarità casearie. Sabato 8 – dalle 11.00 alle 20.00- e domenica 9 febbraio dalle 10.00 alle 19.00. Ricco e interessante il programma di incontri formativi, curati dalla delegazione romana di ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi). Il biglietto d’ingresso si può acquistare direttamente nello storico quartiere di Trastevere al WeGil di Largo Ascianghi, 5. www.lapecoranera.net
13 – 16 febbraio
A Verona, città dell’amore per eccellenza, quest’anno ci sarà la XVI edizione di “Verona in Love – Dolcemente in Love”, con ingressi ai musei a tariffa ridotta, caccia al tesoro, visite guidate e per le vie del centro cittadino (dalle 10,00 alle 21,00) mercatini di prodotti tipici tradizionali locali, mastri cioccolatai, pasticceri, musica e balli. All’interno della manifestazione sempre nel mese degli innamorati torna anche “Due cuori a tavola”: nei locali aderenti si potrà degustare un menù speciale messo a punto per celebrare la festa degli innamorati. www.dolcementeinlove.com
15 – 18 febbraio
State pensando a nuovi ed innovativi comportamenti di consumo, dal free from passando per il vegetariano fino all’etnico? La fiera giusta è “FoodNova” a Rimini che racchiude le risposte alle molteplici esigenze salutistiche ed etiche adeguandosi al cambiamento delle abitudini alimentari degli ultimi anni, che ha generato nuove richieste e nuovi mercati tutti in forte crescita. La fiera si rivolge agli operatori professionali e al pubblico e il programma si concentra in oltre 40 convegni dedicati ai temi come Gluten Free, Lactose Free, Veg ed Ethnic Food. Ci saranno anche premi dedicati, lanci in esclusiva di nuovi prodotti, gli show cooking e le conferenze dedicate alle novità di ogni settore. www.foodnova.eu
15-18 febbraio
Vuoi una birra? “Beer&Food Attraction” a Rimini è una manifestazione unica nel suo genere, e riunisce in un solo appuntamento la più completa offerta nazionale e internazionale di birre, bevande, food e tendenze per l’out of home. Le birre sono al centro dell’innovazione e attraggono nuovi stili di consumo, integrandosi con il beverage ed il food più creativo, in una esperienza polisensoriale come momento di socializzazione. www.beerandfoodattraction.it
22 febbraio
In occasione del carnevale, a Santi Cosma e Damiano, in provincia di Latina, oltre alla classica sfilata di carri allegorici, ha luogo la sagra della salsiccia e, per gli amanti della natura, c’è la festa della montagna. www.latinaturismo.it
22 – 23 febbraio
Nel veronese, a Cerea, terza edizione per “Pianura Golosa”, oltre 100 aziende con centinaia di prodotti di eccellenza, presidi e prodotti di nicchia selezionati, dalla Condotta Slow Food Valli Grandi Veronesi. Aperto dalle ore 10,00 alle ore 22,00 il sabato e la domenica 23 dalle ore 9,00 alle ore 18,00 nell’AreaExpo. www.pianuragolosa.it
22 – 26 febbraio
Riflettori puntati sulla nona edizione di “Golositalia e Aliment & Attrezzature” al Centro Fiera del Garda a Montchiari (BS), con 550 espositori e l’ambizione di raggiungere tutti gli attori del settore agroalimentare, dal consumatore agli operatori, ai buyers della filiera distributiva in uno spazio espositivo di cinque padiglioni. Nella parte retail i visitatori potranno conoscere, degustare ed acquistare prodotti enogastronomici. www.golositalia.it
23 – 24 febbraio
Firenze ospita “ViNoi 2020”, quinta edizione del salone di vini artigianali, biologici, biodinamici e naturali. La manifestazione diventa supporto di lavoro per i viticultori e gli operatori, ma è anche occasione di conoscenza ed approfondimento per il pubblico e gli appassionati. www.vinoi.it
23 – 24 febbraio
E’ aperta al pubblico la degustazione “VinNatur” a Genova, con la presenza di 100 vignaioli europei, ognuno con una sua storia e un sogno comune quello di produrre vino naturalmente buono con le persone e con l’ambiente, ed oltre 500 vini in assaggio. Dove? Ai Magazzini del Cotone – Porto Antico di Genova. www.vinnatur.org
26 febbraio
A Gradoli, nel viterbese, andrà in scena il “Pranzo del Purgatorio”. Ogni anno, nel giorno del mercoledì delle ceneri, si rinnova la secolare tradizione del pranzo, organizzato dalla Fratellanza del Purgatorio. Lo scopo prevalentemente benefico e il menù è a base di pesce di lago e fagioli del purgatorio (tutti prodotti della zona).www.comune.gradoli.vt.it
Tanti quindi gli appuntamenti nel mese degli innamorati e del carnevale. Vi auguriamo un tour gustoso!