Pejo, all’orecchio, evoca immediatamente l’effervescenza dell’acqua minerale, perché la sorgente omonima è una fonte alpina a 1393 metri situata nel Parco Nazionale dello Stelvio. Domenica 3 marzo, però, nella Skiarea Pejo3000 incastonata tra le vette più alte del Trentino, per tutta la giornata, in tre rifugi si degusterà la migliore birra locale.
Lo… spumeggiante abbinamento con le migliori specialità tipiche come tortel de patate, Casolét Val di Sole (formaggio inserito fra i presidi Slow Food), polenta di storo, canederli, roastbeef highlander con insalatine novelle, sarà con tre marchi di birra artigianale prodotta in zona: Nido delle Aquile, Km8 e Birra Pejo.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Pejo Funivie, Consorzio Turistico Pejo 3000, Strada della Mela, va sotto il nome di SnowAle.
Ci sono degli storytelling bellissimi su queste appassionate famiglie trentine titolari dei tre birrifici selezionati per l’evento: il Nido delle Aquile è un birrificio con sede a Dimaro Folgarida, specializzato nella produzione di birra lager bionda ad alta fermentazione. Il birrificio Km8 (che deve il suo nome alla collocazione all’8° chilometro della strada provinciale 73 della Val di Non) è il più piccolo del Trentino e produce birre ad alta fermentazione, alcune a carattere stagionale, rigorosamente non filtrate e non pastorizzate, con ingredienti del territorio e della montagna trentina, come le birre alla frutta e ai fiori di sambuco. In alcune loro birre utilizzano poi il luppolo coltivato in Val di Non. Infine, Birra Pejo produce cinque birre rifermentate in bottiglia.
Il comune denominatore fra tutti è che utilizzano acqua delle sorgenti di Peio (noto peraltro anche come centro termale), valorizzata da malti e luppoli di qualità.
In tutti e tre i rifugi, una consolle con i conduttori di RDS Play on tour winter editiondiffonderà musica e intrattenimento. SnowAle è un evento accessibile dal punto di vista economico: un voucher da 20 euro dà diritto a tre degustazioni di birre artigianali abbinate agli assaggi dei prodotti nel menu dei tre rifugi. E’ previsto anche un biglietto da 40 euro che, insieme al buono SnowAle, include un’escursione guidata con le ciaspole più una risalita sulla cabinovia Tarlenta. Oppure, con 45 euro, oltre al buono degustazione, si ha diritto anche lo skipass giornaliero.
L’iniziativa è Tutte le informazioni sull’evento e sui punti vendita dei voucher SnowAle sono disponibili su www.visitvaldipejo.it e www.valdisole.net.