E’, con i dovuti distinguo, “L’Eroica” dello sci, la manifestazione amarcord che chiude, in nostalgico ma divertente stile retrò, la stagione invernale sulla neve in Alta Badia.Si chiama The Ski Carousel Vintage Party, ed è un appuntamento articolato in tre giorni, nel prossimo fine settimana, in svolgimento da venerdì 6 a domenica 8 aprile 2018 ideato e organizzato dal Consorzio Turistico Alta Badia in collaborazione con il Consorzio Skicarosello. VIA I CASCHETTI, INDOSSIAMO I BERRETTI! Le giornate più lunghe e con tanto sole, la neve perfetta che riverbera la luce, il cielo di un celeste intenso, sono la cornice ideale per le ultime discese nello stupendo scenario delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO. Perché, dunque, non fare un salto nel tempo – oltre che in montagna! – e vestirsi come ci si abbigliava una volta per sciare, quando ancora non c’erano i caschetti di protezione per la testa ma soltanto i berretti di lana: con le shaloppettes aderenti, le giacche a vento dai colori accesi, gli occhialoni o le mascherine a specchio, l’attrezzatura degli anni 80 (ma anche prima), con gli sci lunghi e stretti che hanno caratterizzato le prime discese, con gli scarponi e gli attacchi dell’epoca?
Il prossimo weekend, sulle piste dell’Alta Badia, tutto questo sarà possibile, perché si ricreerà l’atmosfera di un comprensorio sciistico di alcuni decenni fa. Ovviamente dove sono ancora in funzione gli ultimi skilift con il gancio, a ritmo di musica anni Ottanta dal vivo. E, naturalmente, i benvenuti saranno pure gli appassionati di telemark. SCI E SOUND Da San Cassiano a Corvara e La Villa, sono in tutto 9 i rifugi interessati allo spettacolare evento.Il programma di The Ski Carousel Vintage Party prevede per venerdì 6 aprile giornata di apertura dell’evento, un welcome drink denominato “Vintage Apero” all’Iceberg Lounge di Corvara e poi, dopo l’opening, in collaborazione con i vari rifugi dislocati a oltre 2000 metri, a partire da sabato 7 aprile anche a livello gastronomico si creerà un’atmosfera legata allo sci d’altri tempi. “I rifugi sceglieranno il periodo vintage che preferiscono – spiegano dal Consorzio Turistico Alta Badia – conferendo al locale il mood più congruo si per quanto concerne l’allestimento, sia per quanto riguarda la scelta della musica. Si ballerà e ci si divertirà tanto. E infatti la serata di sabato proseguirà con una festa a tema “vintage” al ristorante bar La Bercia a La Villa, dove verrà riproposto un repertorio discografico con una band live”. NO CARVING, PLEASE Domenica 8 aprile, infine, giornata conclusiva della singolare e simpatica manifestazione, gli sciatori potranno cimentarsi in una gara di sci d’altri tempi, partecipando alla gara ad ostacoli, a condizione che gli sci indossati non siano carving, bensì sci vecchi.
Bisogna essere, insomma, strettamente aderenti al tema, per non guastare la scenografia d’insieme e quindi non sono ammessi sci di ultima generazione ma solo quelli vecchi che magari ancora si trovano riposti in cantina.Le iscrizioni possono essere effettuate direttamente sul posto il giorno della gara. Al termine, la cerimonia di premiazione avrà luogo all’après-ski L’Murin a Corvara, dove si svolgerà anche lo “Style contest” per assegnare il premio all’abbigliamento vintage più originale. Per informazioni: Uffici Informazioni Alta Badia – www.altabadia.org – Tel.: 0471/836176-847037 – Email: info@altabadia.org