Vale davvero la pena concedersi qualche giorno a Lignano Sabbiadoro per godersi gli ultimi riverberi d’estate o salutare piacevolmente l’inizio dell’autunno, regalandosi una delle ultime escursioni legate al fortunato ciclo “Sea & Taste”, che mette insieme sapori Made in Friuli Venezia Giulia e il suo mare. Molto particolari le attività, originali, divertenti e piene di scoperte.

Tra mare, boschi e laguna
Una bellissima proposta, da vivere al meglio ora che le temperature sono ottimali per pedalare, è il tour in giornata “In bici tra mare, boschi e laguna”, che sarà attivo fino al 3 ottobre: l’allenamento richiesto è minimo e la distanza da percorrere in bici è di 25 chilometri senza dislivello. Tutte le attività sono seguite da una guida specializzata.
Da Lignano in barca…
Il percorso verte sulla natura incontaminata della Laguna di Marano, mosaico di biodiversità, tradizioni e cultura. Partenza da Lignano e rientro sono a bordo di una barca privata e l’itinerario attraversa paesaggi di rara bellezza, caratterizzati dalla vegetazione palustre e dalla singolarità degli insediamenti temporanei dei pescatori, i tipici “casoni”.

Sbarcati a Marano Lagunare ci si concentra sul centro storico: territorio della Repubblica di Venezia per quasi 400 anni, questo borgo di pescatori dichiara con orgoglio il proprio passato nell’aspetto del centro storico, nel dialetto, nell’economia legata, appunto, alla pesca e nella gastronomia incentrata su squisiti piatti di pesce assolutamente locale.
… in bicicletta lungo il fiume Stella
Da Marano, si procede in bici verso il bosco planiziale di Muzzana del Turgnano, la Selva di Arvonchi, con una breve sosta nella fresca penombra della rigogliosa vegetazione, riprendendo poi a pedalare fino alla Casa del Marinaretto, sulla riva sinistra del fiume Stella, di fronte al porto di Precenicco. Attraversata la passerella sul fiume, si procede ancora un po’ e ci si ferma per una gustosissima tappa!

A Lignano è Sea & Taste
E’ la locale cantina appartenente alla Strada del Vino e dei Sapori del FVG, dove si prenderà parte a una degustazione, degna conclusione della pedalata e meritato premio per la fatica. Al termine di questa esperienza, ci si imbarca a Precenicco per il viaggio di rientro con navigazione attraverso la Riserva Naturale Foci dello Stella, con passaggio alla “Bilancia di Bepi”, storica palafitta utilizzata dai pescatori in qualità di rifugio durante la tradizionale pesca con la rete a bilancione, e al villaggio dei casoni.
Foto in evidenza Lignano Sabbiadoro – Foto © Francesco Marongiu