Scopri i Viaggi del Gusto

Sarà premiato a Roma il miglior panettone del mondo

Mancano pochi giorni all’incoronazione del miglior panettone del mondo. Si terrà, infatti, a Roma il 24 e il 25 ottobre, la seconda edizione del Campionato Mondiale Panettone organizzato dalla Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria.

Al Cinecittà World si sfideranno 7 delegazioni nazionali che parteciperanno con le loro creazioni alle categorie Classico, Decorato e Innovativo. «Al Campionato – spiega Roberto Lestani, presidente della Federazione – gareggiano diverse nazioni con delegazioni che arrivano, fra gli altri Paesi, da Cina, Giappone, America e Spagna. Questo sottolinea come il panettone sia ormai diventato un dolce conosciuto e rifatto in tutto il mondo. Il panettone è e rimane comunque sempre un’eccellenza del made in Italy».

Giuria di Campioni

La giuria sarà composta da 4 campioni del mondo di pasticceria. Roberto Lestani, presidente di giuria è affiancato da Matteo Cutolo, Paolo Molinari ed Enrico Casarano. Completano la giuria Claudia Mosca, Maurizio Santilli e Gianni Pina. «Al di là del Classico – continua Lestani – in questa seconda edizione ci aspettiamo grandi novità nella categoria innovazione. L’anno scorso, nonostante fossimo al debutto, abbiamo assaggiato creazioni uniche. C’è stato il panettone ripieno di babà che presentava una doppia lievitazione. O ancora quello farcito con una crema particolare realizzata con l’infusione di erbe officinali».

L’attesa è anche per i panettoni di Cina e Giappone che gareggiano nella categoria Decorato. «Nel periodo natalizio più che mai – sottolinea il Presidente – la vetrina deve diventare un punto d’attrazione. Così i pasticceri guardano con interesse alle creazioni decorate per trovare spunti interessanti».

Il Campionato del Tiramisù

Fra i successi della Federazione c’è anche l’accreditamento, da parte del Ministero dell’Istruzione, con decreto n. 657 del 9 giugno 2020, come soggetto preposto a organizzare “iniziative per promuovere le eccellenze italiane”. Quindi a FIPGC faranno capo competizioni e concorsi, ma anche l’organizzazione di corsi nell’ambito della formazione e istruzione culinaria della pasticceria nelle scuole alberghiere.

Fra le competenze della Federazione anche la riscoperta, la classificazione e la stesura delle ricette originali dei dolci tipici italiani. Dopo il panettone sarà la volta del tiramisù. Per questo dolce la FIPGC organizza anche il Campionato Mondiale di Tiramisù Professionale che si terrà a Milano il 22 ottobre 2021.

Oltre al Campionato Mondiale Panettone e al Torneo Mondiale di Tiramisù Professionale, la Federazione organizza anche “The World Trophy of Pastry Gelato Chocolate” e “Cake Designers World Championship” (Milano 22-24 ottobre 2021).

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email