Scopri i Viaggi del Gusto

Sapori e panorami d’autunno, il gusto delle Dolomiti

A Cortina d’Ampezzo settembre è sinonimo di tranquillità ma anche di gusto e avventura.

Il vero protagonista di questo autunno è il gusto. Le colazioni all’alba sono un appuntamento imperdibile per i più mattinieri: ai rifugi Averau e Nuvolau, è possibile assistere allo spettacolo del sole che sorge sulle vette, assaporando la genuina colazione di montagna nel silenzio e tra i colori dorati del mattino.

Ma il culmine del piacere gastronomico è senza dubbio The Queen of Taste, festival di alta cucina che nella sua nona edizione promette una vera e propria esperienza sensoriale. Tra le novità di quest’anno ci sono la Colazione in Quota al Rifugio Col Druscié, con la partecipazione del pasticcere Massimo Alverà e di chef stellati, e il Cortina Chef Tour, pranzo itinerante che trasforma la montagna in un ristorante a cielo aperto. I sapori della tradizione e le reinterpretazioni contemporanee si fondono, portando in scena il talento di grandi nomi della cucina italiana come Enrico Bartolini.

Settembre è anche il mese dell’adrenalina e dello sport, con eventi che animano i sentieri e i boschi. Il Delicious Festival Dolomiti (26-27 settembre) è l’appuntamento multisport, con i trail running che si snodano tra i panorami più suggestivi delle Dolomiti. Dalle lunghe distanze ai percorsi più brevi, c’è un tracciato per ogni tipo di appassionato, inclusi i più piccoli con il Mini Delicious Trail. Il cuore del festival, il PalaDelicious a Pocol, si anima con degustazioni, musica e dj set, unendo la fatica della corsa al piacere della buona tavola. Per gli amanti della bicicletta, la Cortina Enduro Race offre il nuovo bike park di Socrepes, mentre i più piccoli possono mettersi alla prova nel Mini Downhill.

Chi cerca un ritmo più lento può partecipare alle lezioni di yoga ad alta quota sul prato del Masi Wine Bar al Druscié.

Pe rilassarsi con la cultura, al Rifugio Scoiattoli il Coro Edelweiss ANA Monte Grappa regala un “Tramonto in Musica”, mentre la stazione di Cima Tofana ospita la mostra fotografica “Per Aspera ad Astra”, omaggio alla storia dell’alpinismo locale. Anche la sostenibilità trova il suo spazio al Lagazuoi Expo Dolomiti, con la mostra dei Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards.

Le vette delle 5 Torri e del Lagazuoi rimangono accessibili fino ad ottobre inoltrato, permettendo di ammirare lo spettacolo del foliage e i colori caldi dell’autunno. Un’ultima occasione per un brindisi panoramico al Masi Wine Bar, prima che la stagione lasci spazio alla magia dell’inverno.

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!