26 ottobre – 26 febbraioPalazzo Reale ospita Pietro Paolo Rubens, artista di centrale importanza per la storia dell’arte europea, ma ancora poco conosciuto in Italia, nonostante il nostro Paese sia legato a doppio filo alla storia dell’artista e alla sua produzione artistica. L’esposizione mettere in evidenza i rapporti di Rubens con l’arte antica e la statuaria classica e la sua attenzione verso i grandi maestri del Rinascimento come Tintoretto, Correggio, con un occhio di riguardo verso la straordinaria influenza esercitata dal grande Maestro sugli artisti italiani più giovani, protagonisti del Barocco.Milano – Lombardiawww.artpalazzoreale.it