Laqua Vineyard – raffinata dimora di ospitalità firmata da Antonino Cannavacciuolo nel cuore delle colline pisane – insieme alla storica cantina La Spinetta, partner e co-ideatrice del progetto, presenta “Rosso Divino”, un evento esclusivo che intreccia alta cucina ed espressione artistica. Venerdì 26 settembre, tra filari di vigneti, scorci suggestivi e design contemporaneo, andrà in scena un’esperienza immersiva dove il cibo diventa colore, il vino ispirazione, ogni portata un’emozione da vivere.

Protagonista della serata sarà la cucina dello chef Marco Suriano, anima gastronomica di Laqua Vineyard, che per l’occasione ha creato un menù ispirato alle sfumature del vino. Ogni piatto racconterà un tono, un abbinamento studiato per sorprendere e coinvolgere. Il percorso inizia con un aperitivo in rosa, accompagnato dalle bollicine eleganti del Contrattino, per poi proseguire con lo Scampo alla Pizzaiola, delicato come una tela bianca, esaltato dalla freschezza del Contratto Millesimato Alta Langa DOCG Pas Dosé. Il viaggio prende intensità con lo Scorfano, Alghe e Limone, dai riflessi rossi e profondi, abbinato a Il Nero di Casanova 2024 – Toscana Sangiovese IGT. Segue il Finto Foie Gras con Anacardi, Mais e Acetosella, che gioca tra delicatezza e carattere, in perfetto dialogo con il Langhe Nebbiolo DOC 2024 – La Spinetta. In chiusura, un evocativo pre-dessert a base di Pane, Cioccolato, Sale e Rhum incontra le note aromatiche del Moscato d’Asti “Bricco Quaglia” 2024, prima della piccola pasticceria finale.

Il vino sarà protagonista non solo nei calici, ma anche sulla tela: grazie alla collaborazione con La Spinetta, l’artista fiorentina Elisabetta Rogai, celebre per la sua tecnica di EnoArte, dipingerà dal vivo un’opera utilizzando il vino come colore. Sotto gli occhi degli ospiti prenderà forma un lavoro unico, dove le sfumature del nettare diventano segni, emozioni, movimento. L’opera realizzata sarà disponibile per l’acquisto in esclusiva al termine della serata.