Il prossimo 15 maggio sul lungomare Caracciolo (Na) siamo tutti invitati a partecipare all’evento che entrerà non solo nella storia, ma anche nel Guinness dei primati. Una pizza margherita lunga 2 km verrà preparata dai migliori Maestri pizzaiuoli italiani e stranieri usando solo i migliori prodotti campani DOC. A tutti i partecipanti verrà offerta una fetta di questa chilometrica squisitezza nostrana, e ci sarà anche il tempo per ammirare il paesaggio partenopeo che si spiega sulla costa. Per poterne assaggiare un pezzetto sarà infatti necessario aspettare che i 2000 kg di farina vengano impastati, ben stesi sulle teglie, e che tutti gli ingredienti vengano posizionati ad arte. Non mancherà il controllo vigile del Comitato del Guinnes World Record su ogni passaggio che permetterà, alla fine, di inserire la pizza napoletana nel libro dei primati.Questo piatto, tuttavia, ha già il suo record all’attivo da oltre un secolo. La pizza napoletana è infatti non solo uno dei simboli dell’Italia, ma anche uno dei piatti al mondo più apprezzati, consumati, e soprattutto copiati. È importante perciò promuoverne il valore e per questo motivo, durante la manifestazione, sarà possibile firmare per promuovere la candidatura dell’Arte del Pizzaiuolo Napoletano come Patrimonio dell’Unesco.Sfoglia la gallery: