Ingredienti per 4 persone:400 gr. di pici toscani4 rametti di dragoncello16 canocchie1 limone1 spicchio d’aglio1 costa di sedanoolio evo, sale e pepe q.b.Per i Pici:380 gr. di farina1 bicchiere d’acqua 1 uovoPreparazione:Inizia a pulire le canocchie facendo ben attenzione a non pungerti. Con l’aiuto delle forbici taglia i lati del corpo della canocchia, solleva il carapace, estrai la carne e tienila da parte; prendi le teste e gli altri scarti che hai ricavato dalle canocchie e metti tutto in padella con olio, aglio e sedano. Inizia a far soffriggere il tutto e aggiungi dell’acqua fino a coprire le canocchie; lascia cuocere a fiamma bassa. Quando l’acqua si sarà ristretta, più della metà, togli dal fuoco e frulla il tutto; passa in un colino a maglie fini per ottenere un brodetto dal sapore molto concentrato di canocchia. Prepara i pici: disponi la farina a fontana sulla spianatoia di legno, meglio se di marmo; versaci mezzo bicchiere di acqua a temperatura ambiente e l’uovo, impasta energicamente per un quarto d’ora, aggiungendo l’acqua rimanente e un pizzico di sale, fino a ottenere un panetto liscio e sodo. Lascia riposare per trenta minuti e forma con il palmo della mano dei lunghi serpentelli più grandi di uno spaghetto. Metti a bollire l’acqua in una pentola per cuocere la pasta. Sfoglia il dragoncello, tritalo finemente e lascialo asciugare qualche minuto su un foglio di carta assorbente, questo ti aiuterà ad asciugare l’acqua di vegetazione e ti permette di conservare il trito in frigo senza che ammuffisca. Grattugia il limone e taglia la carne delle canocchie a pezzi. Fai bollire l’acqua, salala e cuoci la pasta; scola i pici molto al dente e finisci la cottura in padella con il brodetto della canocchia. Quando il sugo inizia a legare manteca velocemente con un filo d’olio; aggiungi poi il dragoncello tritato e le canocchie. Impiatta con la scorza di limone grattugiata.“Ascolto: Duke Ellington – Pie Eye’s BluesBevo: Pinot Bianco Jermann 2014″
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono
contrassegnati *
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
wpDiscuz
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!