![]()
Donnafugata, in Sicilia, è un nome evocativo di diverse realtà: il mondo del vino, che ha reso questo nome famoso, immediatamente riconoscibile e nella memoria di tutti; il nome delcastello di Donnafugata, che sorge a 15 chilometri da Ragusa e sulla cui terrazza sono state girate scene della serie televisiva “Il Commissario Montalbano”; e il nome di un Golf Resort & SPA 5 stelle lusso con due campi regolamentari da 18 buche, 900 mq di Spa e sala fitness, due piscine e tre ristoranti. Insomma: il posto ideale per una vacanza o un weekend all’insegna dello sport e del relax vicinissimi a spiagge selvagge come Randello e antichi borghi marinari.
Donnafugata Golf Resort si trova nel cuore della Val di Noto, dove pulsa il barocco siciliano con città che sono patrimonio dell’Umanità: Ragusa Ibla, Modica, Noto, Scicli e Siracusa. La struttura ricettiva appartenente agli NH Hotels – peraltro facilmente raggiungibile per la vicinanza dell’aeroporto di Comiso – è raffinata e unica nel suo stile e, oltre ad essere un’oasi rigenerante dentro e fuori, con ogni sorta di comfort, può essere la base di partenza per escursioni e visite a luoghi di grande interesse paesaggistico e architettonico come, per l’appunto, il centro storico diRagusa Ibla o la città di Modica famosa per la cioccolata ancora oggi lavorata secondo l’antica ricetta azteca.
Bello e curato, immerso nel verde e con molte essenze tutto intorno, palme e bougainville in primis, il Donnafugata Golf Resort ha stanze ampie ed elegantemente arredate anche con lefamose ceramiche di Caltagirone. In totale le camere sono 202, disponibili in quattro differenti tipologie: Classic, Deluxe, Superior e Suite. Le camere Classic sono disposte al primo piano e sono dotate di un balcone con vista sulla campagna ragusana o sull’ampio giardino interno. Le camere Superior e Deluxe si trovano al pian terreno: le prime dispongono ciascuna di un terrazzo privato di 22 mq che si affaccia sul giardino interno, le seconde di un patio con giardino privato con una magnifica vista sulla campagna circostante. Le camere Classic, Superior e Deluxe hanno una superficie di 38 mq. Le 10 Suite, infine, tutte di 77mq, sono dislocate al primo piano, si compongono di più ambienti e di una spaziosa terrazza con vista sui campi da golf., mentre le Suite di 77 mq. La Spa, premiata nel 2010 da Condé Nast Traveller con il titolo di “Favourite Overseas Day SPA” ha cabine trattamenti affacciate direttamente sul green. Perché è proprio il golf, qui, a farla da padrone. Il Campo Sud, un Links, ha 18 buche disegnate da Franco Piras che si susseguono per due grandi valli, ognuna con un lago che interessa il gioco. Incluso nell’elenco “The Rolex World’s Top 1000 Golf Courses”, il percorso è esposto al vento dominante che arriva dal mare ed è un unico colpo d’occhio inserito come anello di congiunzione tra due riserve naturali, con il mare e l’isola di Malta all’orizzonte. Il secondo, un Parkland, è stato progettato da uno dei migliori giocatori di golf mai esistiti: Gary Player. Il Campo Nord dà la sensazione al giocatore di essere completamente immerso nella campagna circostante, che si snoda tra ulivi e carrubi sino alle pendici dell’altopiano che arriva fino a Ragusa.Infine il Resort dispone anche di una prestigiosa Golf Academy, dotata di un driving range da 70 postazioni, pitching e chipping green, bunker di pratica e putting green, e riconosciuta come”Darren Clarke Center of Excellence”, offre un insegnamento di qualità sotto la guida dell’head professional Davide Terrinoni.
E dopo tanto camminare e assestare colpi coi ferri, salire e scendere dai caddie, ci si può fermare al “Club House 19th Hole” dove si gustano piatti con ingredienti freschi tipici, di mare e di terra. Questo, ovviamente, non è il solo ristorante del Donnafugata Golf Resort: ci sono anche il Carrubo con vista sui giardini e la brezza che arriva dal mare, che propone cucina siciliana, “Il Fico d’india”, che serve le colazioni nelle due terrazze esterne e il Wine Bar, più appartato, per sorseggiare un aperitivo verso sera, prima di sedersi a tavola. E tornarvi dopo cena, per un vino da meditazione tipico di queste terre come il Passito di Pantelleria.
www.donnafugatagolfresort.com/it
Germana Cabrelle