A cinque minuti dalla stazione di Agropoli, Borgoriccio è una residenza d’epoca che è stata recuperata da una antica proprietà di famiglia e oggi ospita i viaggiatori più attenti che desiderano passare una slowholiday alla ricerca delle antiche tradizioni e di se stessi. Grazie a Italobus raggiungerlo è ancora più facile!“Borgoriccio è un atto d’amore. Sono figlia di cilentani, tornata in questa terra alla ricerca delle mie radici. Percorrendo le sue contrade bagnate dal mare e segnate da arroganti vette a tratti brulle a tratti ridenti, ho riscoperto non solo me stessa ma anche la storia, le origini del pensiero, la cultura dell’essere e il piacere di gusti e sapori antichi del Cilento”. Così ci accoglie Angela Riccio, facendoci varcare le porte di questa residenza d’epoca che vanta tre ettari di giardino, 400 piante d’ulivo frammiste ad alberi di fico bianco, una piscina, un’area benessere, una sala convegni, otto camere dotate di ogni comfort, e in definitiva un’atmosfera unica dove stile e ricercatezza si incontrano, la natura avvolge e ogni senso viene appagato. Siamo a Torchiara, alle porte del parco Nazionale del Cilento patrimonio dell’Unesco, un paese che rapisce: di impianto medievale con ben quattordici palazzi nobiliari uniti da una green way da percorrere a piedi, vanta un passato glorioso che la vide protagonista dei moti del 1848; a fine estate inoltre il borgo ospita la manifestazione Storyriders che lo trasforma in un “salotto delle storie” dove artisti, letterati e giornalisti si ritrovano e si raccontano. A soli 7 chilometri dal mare di Agropoli, Borgoriccio dista dieci minuti dai templi Paestum e dalla Castellabate di Benvenuti al Sud; non lontana da Acciaroli e Palinuro, è base di partenza ideale per escursioni negli Alburni, ai fiumi del Bussento e del Calore, al Monte Sacro con il Santuario più alto d’Italia, alle grotte di Pertosa e Castelcivita. E poi gli scavi di Pompei e la Reggia di Caserta raggiungibili in meno di un’ora, così come la Costiera Amalfitana. Anche in tavola la cultura cilentana ha la meglio: mozzarelle di bufala, marmellate fatte in casa, la frutta del giardino e l’immancabile acqua sale, e la voglia di Angela Riccio, di raccontare il territorio e organizzare per i suoi ospiti visite ad attività della zona come le migliori cantine o l’Officina del Gusto Santomiele dove perdersi tra i profumi delle spezie e il gusto antico del fico bianco.Mai così viciniIl debutto al Sud di Italobus ha avvicinato il Cilento al resto dell’Italia. E per scoprire questo meraviglioso lembo meridionale della provincia di Salerno, arrivando con i treni rosso bordeaux, un’occasione da prendere al volo è sottoscrivere la convenzione che Angela Riccio, la “castellana” proprietaria di Borgoriccio, non si è fatta sfuggire con Italo, intuendo l’utilità per i suoi ospiti di avere finalmente una coincidenza con l’alta velocità in arrivo nel capoluogo.BorgoriccioStrada Provinciale, 86Torchiara (Sa)Doppia da 90 euro con colazioneTel. 0974.831554www.borgoriccio.com
La redazione di VdgMagazine è composta da appassionati e professionisti del Viaggio e del Gusto. Si avvale di collaboratori dalle molteplici competenze professionali. Tutti accomunati dalla passione per il racconto.
La redazione di VdgMagazine è composta da appassionati e professionisti del Viaggio e del Gusto. Si avvale di collaboratori dalle molteplici competenze professionali. Tutti accomunati dalla passione per il racconto.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono
contrassegnati *
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
wpDiscuz
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!