Scopri i Viaggi del Gusto

Monza Green Experience, una storia breve con un grande futuro

Come ogni grande progetto, nasce da una scommessa imprenditoriale, anche Monza Green Experience ha preso il via dalla volontà di un’imprenditrice caparbia. Questa manifestazione, infatti, è stata fortemente voluta dall’imprenditrice monzese Samantha Ceccardi che, dopo aver pensato che sul territorio brianteo mancava un’esperienza simile, ha deciso di scommettere e dare il via al progetto.

«Pensando al patrimonio arboreo della mia città – racconta Ceccardi – racchiuso non solo nel parco cintato più grande d’Europa, ma anche nei giardini della Villa Reale, ho pensato che non potesse non essere valorizzato ad alti livelli. Il nostro parco, annovera una varietà incredibile di piante rare e i giardini della Villa Reale ospitano uno dei più celebri roseti d’Italia, voluto da Niso Fumagalli, il patron della Candy. Con l’ideazione della prima edizione della Monza Green Experience, quella del 2021, ho voluto sottolineare quanto Monza sia potenzialmente una città a forte inclinazione green».

«La mia speranza, il mio desiderata – conclude l’imprenditrice – è che questa manifestazione, che vede nel 2022 la sua seconda edizione, diventi un punto di riferimento per tutte le eccellenze florovivaistiche d’Italia».
Mancano oramai pochissimi giorni all’inaugurazione della seconda edizione della Monza Green Experience e, a confermare lo straordinario successo dello scorso anno sono i dati a parlare. Da parte dell’organizzazione c’è stato un forte incremento di spazi a disposizione ed eventi creati ad hoc, da parte degli espositori florovivaisti un grande aumento delle iscrizioni alla manifestazione.
Come lo scorso anno, anche durante questa edizione, – dall’8 al 10 aprile – oltre a florovivaisti e artigiani legati al mondo green, sarà presente una zona ristoro interamente dedicata allo street food d’eccellenza dove si potranno trovare alcuni dei più ricercati cibi da passeggio.

Monza Green Experience 2022

Il fulcro sarà il Polo del Verde; una vetrina in continua crescita per il florovivaismo italiano. Saranno presenti indiscusse eccellenze legate al mondo dei fiori, delle piante, degli arbusti e delle erbe aromatiche.
Gli altri eventi della MGE22 saranno il Pop up Market che si terrà nelle Serre della Villa Reale e ospiterà espositori provenienti da tutta Italia che proporranno dei veri e propri pezzi di creatività e design. Ci saranno le proposte Green Food, dove si potranno potranno trovare alcuni dei più ricercati cibi da passeggio. Il Teatro del fiore ospiterà momenti dedicati a seminari e incontri gratuiti tenuti dagli stessi espositori. Ci saranno, inoltre, un momento dedicato ai Cappelli in fiore, dove sarà possibile farsi decorare i propri cappelli da abili flower design e la Land Art Contest, dove gli studenti del Liceo Artistico “Nanni Valentini” si cimenteranno nella realizzazione di una serie di opere naturalistiche tra i giardini della Villa Reale.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!