Scopri i Viaggi del Gusto

Milano Sushi Festival, per quattro giorni si mangia giapponese

Milano come Tokyo. Parte domani per chiudersi domenica 24 ottobre il Milano Sushi Festival. In Piazza Città di Lombardia, la piazza coperta più grande d’Europa si terrà la seconda edizione della kermesse dedicata al piatto simbolo della cucina giapponese patrimonio immateriale Unesco.

Non solo sushi

Fitto il calendario degli eventi culturali organizzati dall’AIRG (l’Associazione Italiana dei Ristoratori Giapponesi) che ha coinvolto anche il Manga Heroes. Si va dalla cerimonia del tè alla vestizione del kimono con la partecipazione di Tomoko Hoashi, dalle performance artistiche di Yoshiko Kubota (che dipinge con gli alimenti) ai concerti del quartetto Shinobu Kikuchi & Friends. Imperdibili i live cooking di Claudio Sadler (grande conoscitore della cucina giapponese) e Roberto Okabe. Ma anche presentazioni di libri e guide sulla gastronomia giapponese e sul sake, incontri sul cibo nel Manga, dj set made in Japan, e molto altro ancora.

Degustazioni

L’evento, organizzato da Arte del Vino con il patrocinio del Consolato Generale del Giappone a Milano, vedrà la partecipazione di alcuni dei ristoranti giapponesi di riferimento in città. Finger’s Garden proporrà al pubblico una ricca e variegata selezione di sushi e rolls, lo storico ristorante Osaka bento e onigiri. Gamy Robata & More barbecue in stile nipponico, Pop Dog Street Food i takoyaki (le polpettine di polpo), Maido gli okonomiyaki (frittelle agrodolci). Ma anche gli uramaki di Sushita e i ravioli al vapore di Gong Express. E per chi vorrà scoprire tutti i segreti della cucina asiatica, ci sarà un corner di SuiteFood, startup e community di esploratori del gusto.

Kagamibiraki, birra e vino

Ad accompagnare degustazioni e assaggi, la birra giapponese Asahi Super Dry, il sake made in Italy di Firenze Sake e una selezione di vini italiani. Sempre in tema di bevande, venerdì 22 ottobre alle ore 19, alla presenza di un rappresentante del Consolato giapponese di Milano, si terrà il Kagamibiraki. Si tratta dell’apertura della botte di sake a opera di Hirazawa Minoru (noto come Shiro), fondatore della ristorazione giapponese a Milano e vicepresidente AIRG.

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!