Scopri i Viaggi del Gusto

Merenda nell’Oliveta, il Veneto protagonista con quattro Città dell’Olio

Al via la seconda edizione della Merenda nell’Oliveta. L’iniziativa promossa è dall’Associazione nazionale Città dell’Olio e prevede corsi di assaggio, laboratori didattici, incontri con olivicoltori, reading di poesie a tema olio, musica dal vivo all’ombra degli ulivi al tramonto.

Merenda nell’Oliveta, il Veneto con quattro Città dell’Olio

Veneto protagonista della seconda edizione della Merenda nell’Oliveta, l’attesissimo evento ideato dall’Associazione nazionale Città dell’Olio per promuovere la ripartenza del turismo dell’olio nei borghi d’Italia. Sono 4 le Città dell’Olio che ospiteranno gli eventi nelle olivete dedicati all’olio EVO e alla scoperta del paesaggio: Asolo (TV), Vittorio Veneto (TV), Maser (TV) e Brenzone sul Garda (VR). Un’occasione imperdibile per tornare a contatto con la natura e riscoprire il gusto della convivialità, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli ulivi secolari testimoni di una civiltà millenaria, avvolti dai colori caldi del tramonto.

Si comincia l’8 maggio

Appuntamento a Asolo alle 15.30 con la salita alla Rocca. Dal centro storico di Asolo una suggestiva scalinata immersa negli ulivi porterà̀ i partecipanti all’uliveto in cui si svolgerà̀ la manifestazione. Si inizierà con delle letture a tema rivolte ai bambini, effettuate da un gruppo di lettrici volontarie di Asolo. Successivamente un esperto di un Istituto Agrario della zona spiegherà̀ ai più̀ piccoli, e ai loro genitori, i segreti dell’“oro verde”. Per finire è previsto un piccolo assaggio di olio EVO. In caso di maltempo l’evento sarà̀ rinviato al 22 maggio. L’evento e rivolto a bambine e bambini della scuola primaria, e loro genitori. È consigliato l’utilizzo di plaid o coperte per potersi sedere o stendere, trattandosi di suolo erboso. L’evento è realizzato in collaborazione con Biblioteca di Asolo, Associazione Lettrici Volontarie di Asolo, Produttori locali e Istituto Comprensivo di Asolo.

Merenda nell’oliveta, Andora

Il 29 maggio la Merenda di Vittorio Veneto

Il programma di Vittorio Veneto prevede nella stessa mattinata: per i bambini una passeggiata nel Parco Papadopoli alla scoperta della storia di Pinocchio e alla mostra illustrata, attività ludiche e una merenda finale. Per gli adulti una passeggiata sulle colline di Ceneda dove è presente la coltivazione dell’olivo con accompagnamento e spiegazione da parte di una guida. A metà percorso ristoro con la lunch box. A fine percorso spiegazione e degustazione di prodotti locali presso il frantoio I Palasi della famiglia Baccichetti. In caso di pioggia l’evento sarà rinviato a giovedì 2 giugno. Ai partecipanti sarà fornita la lunch box con un prodotto tipico del territorio. Volendo vi è la possibilità di distribuire materiale informativo sulla città. L’evento è organizzato in collaborazione con Treviso Incoming, Pro Loco Vittorio Veneto.

Il 2 giugno a Maser

A Maser il un programma del 2 giugno è ancora in via di definizione, mentre il 5 giugno La Merenda di Brenzone sarà una giornata all’aria aperta con visita nel campo di Brenzone, relax e divertimento. Sono previsti tre momenti da vivere intensamente: la degustazione dell’olio EVO e prodotti locali per la Merenda, i laboratori e giochi di una volta per bambini nell’angolo lettura e le sedute di meditazione nello spazio benessere. L’evento non è adatto a persone con disabilità in quanto la location non è raggiungibile con mezzi di trasporto. L’evento è organizzato da Comune di Brenzone sul Garda, Pro Loco per Brenzone, Centro turistico giovanile, Ministero beni culturali e turismo, Ministero dell’ambiente, Oleificio piccoli produttori Castelletto, Aipo, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e Lilt.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!