Scopri i Viaggi del Gusto

La Sicilia del Gusto va in scena a Cibo Nostrum

A Taormina e Zafferana è stata una grande festa. Del cibo. Del cuore. Del resto a dirlo è stato lo stesso Seby Sorbello, presidente dell’Associazione provinciale Cuochi Etnei e di Fic Promotion, ideatore e creatore della manifestazione, insieme a Pietro D’Agostino, chef stellato del ristorante La Capinera di Taormina. “Cibo Nostrum è una grande festa, è amicizia e condivisione”, ha dichiarato Sorbello. Festa della gastronomia d’eccellenza del Mediterraneo; amicizia che lega (oltre ai Cuochi Etnei) i cuochi del FIC, la Federazione italiana cuochi capitanata da Rocco Pozzulo, quelli di Chic Chef e dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani; condivisione della passione per il proprio lavoro, dell’attenzione alla tradizione e dell’impegno nel promuovere l’alta cucina che valorizza e sublima i prodotti del territorio.   In scena dal 22 al 24 maggio, la quinta edizione dell’attesa kermesse ha chiamato a raccolta 120 chef italiani, 40 produttori siciliani, 70 giornalisti e 15.000 turisti che hanno degustato qualcosa come 32.000 porzioni di 27.000 piatti diversi, nelle 160 postazioni dislocate lungo tutto il corso e il centro storico di Taormina, durante “Chef in piazza”, giornata clou di Cibo Nostrum, i cui proventi sono stati devoluti alla Fondazione Limpe-Dismov Onlus per la ricerca sul Parkinson. In programma anche 8 laboratori gastronomici dedicati al pesce azzurro in location prestigiose come il San Domenico Palace, dove a tenere la lezione è stato lo stellato Executive Chef Massimo Mantarro.
Taormina, perla dello Ionio, è stata palcoscenico d’eccezione dell’evento insieme a Zafferana Etnea, situata a breve distanza, dove hanno avuto inizio i festeggiamenti, tra la presentazione con aperitivo
a base di street food in piazza e la sontuosa cena di gala organizzata all’Esperia Palace Hotel, gioiello dell’ospitalità, su una collina che domina la bella cittadina. A prepararla sono stati i Sicilians Chef & Friends, ovvero il gruppo di chef “Tutti con la coppola”, guidati da Simone Strano, Giuseppe Raciti (vincitore della Gara di gusto di Taste, Giovanni Grasso e Giuseppe Torrisi. Un inizio col botto, l’inizio di una festa che ha lasciato il segno.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email