Scopri i Viaggi del Gusto

La Toscana, si sa, rappresenta  un brand nel mondo. Dire Tuscany equivale, nell’immaginario dei turisti stranieri,  a definire quell’Italia caratterizzata da un susseguirsi panoramico di colline ondulate interrotte da casali in pietra con torrette, profili snelli e scuri di cipressi svettanti, distese dorate di girasoli, scoscendimenti di terreno coltivato a ulivi, vigneti e biondi campi di grano.  E’ la stessa  Toscana scelta, da noi, oltre che come meta di vacanza, anche come naturale location di film quali Il Ciclone di Leonardo Pieraccioni o Pinocchio di Roberto Benigni, quest’ultima pellicola girata nelle campagne tra Pisa e Firenze, nelle immediate vicinanze di Castelfalfi, dove ancora è visibile la casa col pagliaio che accoglieva il burattino di legno. UN INTERO BORGO RESTAURATO IN SINTONIA CON L’AMBIENTE Proprio qui, precisamente nel comune di Montaione,  si estende la Tenuta di Castelfalfi, comprendente il Toscana Resort Castelfalfi e l’hotel Castelfalfi – Tui Blue Selection, vale a dire un intero borgo medievale accuratamente ristrutturato nell’ottica di preservare l’origine dei luoghi e integrarvi delle strutture ricettive nel pieno rispetto paesaggistico, per ridare vita al fascino unico di una porzione topografica dalle radici antiche e dalla natura incontaminata, facendole riacquistare la fisionomia originaria e le potenzialità inespresse.Questa rinascita di Castelfalfi si deve a TUI AG, gruppo industriale di turismo tedesco, in sintesi il più importante tour operator del mondo, che una decina d’anni fa acquistò oltre mille ettari di terreno per farci un unicum residenziale, con molti casali disponibili per la vendita o l’affitto, com’è nella logica e core business del real estate.Operazione riuscitissima peraltro – e che ancora continua con l’offerta di nuove soluzioni immobiliari –  perché sono stati dapprima completamente ristrutturati gli edifici principali dell’antico Borgo, ora diventati 48 appartamenti di diverse dimensioni, per la maggior parte venduti a clientela internazionale; e in seguito – è stato inaugurato nel 2014 – valorizzato il Castello, che ha al suo interno il ristorante gourmet La Rocca, diretto dallo chef Michele Rinaldi e davanti una spettacolare terrazza che si apre sul panorama circostante e dalla quale si ammirano meravigliosi tramonti. SCENARI DA FIABA PER VITA ALL’ARIA APERTA  Per quanti hanno desiderio di soggiornare in questo scenario da fiaba, c’è il Castelfalfi Tui Blue Selection, un confortevole hotel a 5 stelle aperto da quattro mesi: 120 camere di design contemporaneo (fra suite, executive, deluxe e classic) incastonate nella bellezza della Toscana più vera, con al proprio interno il fine dining restaurant La Via del Sale, diretto dallo chef Francesco Ferretti.  L’albergo dispone di piscina esterna ed interna, di una palestra di 200 mq. e di una raffinata quando ampia Spa, con sauna e hammam, nonché di due eleganti bar: quello a bordo piscina, il Giglio Blu, e l’altro, nel dehor, chiamato con un’altra declinazione di colore: Ecrù.Ma non è tutto: perché trovandosi dentro a un autentico Borgo, la scelta può ricadere anche sull’hotel La Tabaccaia, un 4 stelle di charme con 30 camere; inoltre, essendo tutto il complesso collocato all’interno di prati, boschetti e laghetti, vi è la possibilità di praticare golf in  un campo da 27 buche (quello del Golf Club Castelfalfi che è il più grande di tutta la Toscana e fra i più belli d’Italia), nel Mountain Course da 18 buche, fatto di stimolanti dislivelli o nel Lake Course da 9 buche, con ostacoli d’acqua: adatti cioè ad ogni gusto e  livello di esperienza.  E va da sé che essendo zona di vigneti e ulivi, inutile dire che qui c’è pure dell’ottimo olio extra vergine d’oliva biologico che la tenuta Castelfalfi imbottiglia in proprio. Come pure del selezionato vino di vitigni autoctoni che si ha la possibilità di degustare recandosi direttamente in cantina.  DESTINAZIONE ESCLUSIVA Naturalmente, in posti come questi, è bello spostarsi in bici, per un tour nei dintorni alla ricerca dei piaceri dei sensi, lungo le salite e le discese delle strade che si snodano nel verde armonico delle colline, fin dentro i paesini più ameni, da dove in punti panoramici si scorge Volterra. Comodo nel borgo, a pochi passi dai due hotel, c’è un rent bike, che fornisce mountain bike anche a pedalata assistita, per assicurarsi il divertimento della gita oltre che l’impegno e lo sforzo sportivo. Inoltre vi sono campi da tennis,  personal trainer per lo yoga e accompagnatori per il trekking guidato.Insomma: Castelfalfi rappresenta una esclusiva destinazione per quanti sono alla ricerca di un luogo di fascino, di uno scenario suggestivo, di un posto magico, di una esperienza a contatto con la natura e la storia della Toscana, del relax di livello, dell’intenzione di dedicarsi a se stessi. E’ un nuovo concetto di hotellerie che la proprietà ama definire “lusso sussurrato”, in dialogo armonico fra dentro e fuori.Sì, anche fra quel dentro e fuori di noi stessi, che tanto ci serve per ricentrarci.  

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!