Cortina si prepara a vivere il mese di agosto con un’esperienza sensoriale completa, dove la bellezza delle Dolomiti si fonde con appuntamenti culturali, benessere e squisite proposte culinarie. Così Cortina Skiworld invita a vivere la montagna a 360 gradi, dai rifugi in quota ai boschi silenziosi.

Un tuffo nella storia, rancio e caffè di guerra. Domenica 3 agosto, l’area delle Cinque Torri e il Rifugio Averau si trasformano in un palcoscenico della memoria con “Toccare la Storia con Mano”. Rievocatori in divisa faranno rivivere il museo all’aperto della Grande Guerra, fra tende e trincee. L’esperienza si arricchisce di un tocco gastronomico speciale: i rievocatori della Welsch Tiroler Historische Vereinigung proporranno un viaggio nel tempo con “caffè di guerra” a base di fichi secchi, preparato secondo un’antica ricetta austro-ungarica. Per i più avventurosi, sarà possibile pranzare con il rancio militare, servito nelle gavette originali.
Arte e Innovazione in quota. Fino al 3 settembre il Lagazuoi Expo Dolomiti (2.732 metri) ospita “Above the Clouds”. La mostra dell’artista Giulia Neri, è un racconto visivo di natura, sentimenti e nuvole.
Notti stellate e cene gourmet. Le notti di agosto a Cortina promettono spettacoli celesti straordinari. L’Osservatorio Astronomico Helmut Ullrich sul Col Druscié sarà il punto di riferimento per osservazioni guidate delle stelle. Imperdibili le Astrocene del 12, 14, 19 e 23 agosto: raffinate cene gourmet in rifugio, seguite da osservazioni astronomiche. La sera del 14 agosto in programma i “Fuochi della Madonna”, grandi falò accesi nei prati e una spettacolare “M” di fuoco sulle Tofane.
Musica, cultura e aperitivi con vista. Dal 21 al 24 agosto, il Rosadira Festival animerà Rumerlo con un mix di elettronica, ambient e musica d’avanguardia. Il 22 agosto, il TEDxCortina tornerà al Rifugio Col Gallina con il tema “Flow – Sinergie in divenire”. La musica risuonerà tra le cime anche il 30 agosto, con la banda musicale di Cavriana al Rifugio Averau e il Coro Edelweiss Ana Monte Grappa al Rifugio Scoiattoli, che accompagnerà il tramonto con i canti della tradizione alpina.
Un’esperienza da non perdere per gli amanti del buon gusto è l’aperitivo panoramico del Rifugio Scoiattoli. Raggiungibile in seggiovia dal Passo Falzarego o a piedi, ogni fine giornata, quando il sole tinge di rosa le Cinque Torri, la sua terrazza si anima con calici di bollicine, cocktail d’autore e deliziosi stuzzichini di montagna.

Per il benessere in quota, dal 28 al 30 agosto torna Cortina in Wellness con sessioni gratuite di yoga, escursioni e attività olistiche. Inoltre, ogni venerdì, sarà possibile salutare l’alba con una lezione di yoga a Ra Valles (2.475 m), seguita da una colazione panoramica.
Per raggiungere le vette e godere appieno di tutte queste esperienze, sono disponibili numerose proposte skipass, tra cui il Bike pass, il Vertical pass per gli amanti del trekking e la card lift&run per i runner. Maggiori informazioni sulle aperture e l’acquisto dei pass sono disponibili su skipasscortina.com e sui canali social di Cortina SkiWorld.