Natale vuol dire (anche) dolcezza: a Napoli la Pasticceria De Vivo, storica realtà di Pompei e vero punto di riferimento per l’arte dolciaria italiana, celebra le feste di fine anno onorando la tradizione, l’innovazione, la creatività e i simboli più amati del Natale.
E così, accanto al Christmas Tree Lievitato spunta anche la Tombola di Cioccolato.

Il simbolo delle feste, l’albero di Natale, viene reinterpretato da De Vivo con un dolce che è prima di tutto un’opera scenografica, ma che nella sostanza mantiene la morbidezza e l’eccellenza dei lievitati artigianali che sono il marchio distintivo della Pasticceria De Vivo. L’impasto è arricchito da golosi pezzi di gianduja e bagna alla vaniglia, studiata per esaltarne la fragranza. La superficie è ricoperta da una glassatura al pistacchio di Sicilia.
Ma dalla profonda tradizione partenopea della tombola, che anima le serate di Natale in ogni famiglia campana, nasce la seconda novità: la Tombola di Cioccolato. Un omaggio alla convivialità e all’atmosfera del Natale a Napoli, presentato come una vera e propria cartella del gioco, ma in cioccolato di altissima qualità.
Ogni numero della tombola – dal 90 alla Smorfia – è un piccolo tassello da gustare, elevando un rito familiare a un momento di piacere dolce e condiviso. La Tombola di Cioccolato è pensata per essere regalata, portata in tavola come sorpresa, o semplicemente condivisa con gli ospiti.
La storia della Pasticceria De Vivo, che si trova in via Roma a Pompei, è un percorso di passione lungo quasi un secolo. Nata come panificio prima della Seconda Guerra Mondiale, l’attività ha tramandato di generazione in generazione la regola fondamentale dell’utilizzo del lievito madre, principio che ancora oggi alimenta la qualità dei suoi dolci.
.
