Vincere la nostalgia per la Sicilia portando a tavola i piatti della sua tradizione, gustando una cena “pescata”, cucinata e subito abbattuta. Se il delivery ormai non è una novità, lo è invece questa iniziativa firmata da Il Consiglio di Sicilia, piccolo e rinomato ristorante di pesce sito nel grazioso borgo marinaro di Donnalucata, a Scicli.
La consegna della cena avviene rigorosamente con un corriere specializzato che raggiunge non solo le varie regioni d’Italia ma anche le principali città d’Europa, da Vienna a Parigi, sino a Monaco di Baviera. Si vive così un’esperienza a tavola davvero unica, dove la bontà dei piatti cucinati dallo chef Antonio Cicero rievoca la bellezza della Sicilia in ogni morso, alleviando la nostalgia di chi al momento è impossibilitato a viaggiare.
Non abbattetevi
Ad ideare la speciale proposta di delivery Non abbattetevi sono stati lo chef Antonio Cicero e la moglie Roberta Corradin, che in circa dieci anni di attività sono riusciti a rendere Il Consiglio di Sicilia una tra le mete favorite tanto della clientela locale quanto di quella nazionale e straniera grazie alle loro proposte culinarie e alla simpatia che riescono a trasmettere.

Il menu delivery Non Abbattetevi comprende una selezione di piatti finiti, abbattuti e spediti in cassette refrigerate, pronti per essere riscaldati, impiattati e serviti al momento. Piatti di pesce come la Lasagna di Mare o la Spatola Ripiena richiedono solo un veloce passaggio al forno e composizione. Lo chef ha anche ideato un packaging anti-shock per il famoso Cannolo Siciliano del ristorante che tempo fa fece ben parlare di sé e della Sicilia sul Wall Street Journal. Un delizioso finale, da preparare al momento, con la ricotta confezionata a parte in un sac-à-poche.
«Un grandissimo successo, – commenta Roberta Corradin – siamo riusciti a portare in giro per l’Europa la cucina de Il Consiglio di Sicilia, ma non solo. In questi piatti c’è la nostalgia per l’Isola, l’estate, l’accoglienza calorosa che sempre riserviamo a chi viene a trovarci. Sono emozioni che si portano a tavola. In questa iniziativa abbiamo coinvolto i pescatori locali che subito ci hanno detto di sì, garantendoci il meglio del loro pescato: una risposta sociale incredibile! Ed è per questo che abbiamo deciso di estendere la proposta Non abbattetevi (che resterà valida sino al 21 marzo) anche al pubblico siciliano con una offerta esclusiva per la Sicilia sud orientale, ad un prezzo straordinario».
Cuciniamo Insieme
La pandemia sta insegnando a tutti tante cose, aguzzando l’ingegno e la creatività, stimolando l’intraprendenza. Ne è un esempio anche l’altro progetto ideato da Il Consiglio di Sicilia, ossia Cuciniamo Insieme – disponibile a partire da metà febbraio – e dedicato a chi ama cimentarsi in cucina. Si tratta della consegna di ingredienti accuratamente selezionati, dosati e confezionati per ricreare a casa alcuni dei piatti più rappresentativi del ristorante. La particolarità, però, è che i destinatari non saranno lasciati da soli ai fornelli. Alla consegna seguirà una “accoglienza” digitale di Antonio e Roberta, con spiegazione degli ingredienti, metodo per cucinarli e consigli vari. Insomma, una piacevole chiacchierata su come cucinare con amore per condividere insieme i piaceri della tavola, seppur a distanza.
«Facciamo parte di una comunità che fa affidamento su di noi e su cui, a nostra volta, noi facciamo affidamento. È una comunità di pescatori, agricoltori, artigiani appassionati. – commenta Antonio Cicero – Lo scopo di queste spedizioni è anche quello di poter continuare a dar voce a loro, i migliori rappresentanti dei nostri ingredienti della terra iblea».

Info e contatti per il delivery
Entrambe le scatole contengono ingredienti per due persone e hanno il costo di € 98,00. Per prenotarle si può contattare il numero (+39) 340.94.48.923 o inviare una e-mail info@ilconsigliodisicilia.com