Scopri i Viaggi del Gusto

Search

La magia del Natale in un piatto, svelata la ricetta più dolce

Le luci scintillanti, il tepore speziato del vin brulé, il profumo di cannella e chiodi di garofano: quella che si vive ai Mercatini di Natale di Merano è magia pura. Ma cosa succederebbe se tutto questo incanto potesse essere racchiuso e gustato in un boccone? È questa l’ispirazione che ha guidato lo Chef Andreas Lindner nella creazione del suo dessert “Magia di Natale”.

Lindner, timoniere del Ristorante Terz dell’Alpine Hideaway Mondi Hotel Cermes, a pochi chilometri da Merano, ha tradotto i colori e i profumi dell’Avvento in una composizione che è omaggio alle tradizioni artigianali e ai sapori che riscaldano il cuore.

Dietro ogni piatto di Andreas Lindner si nasconde un racconto. Il suo percorso professionale lo ha visto crescere al fianco di giganti della cucina internazionale come Harald Wohlfahrt e Heinz Winkler; oggi la sua cucina è un ponte tra la raffinata tradizione gourmet oltre confine e le specialità regionali altoatesine, riportando in vita, con accenti sottili e moderni, i ricordi della sua infanzia in Val Sarentino.

“Magia di Natale” non fa eccezione. Il dessert, una sfera perfetta che ricorda gli addobbi natalizi, unisce la freschezza agrumata di succo e polpa di mandarino, la ricchezza del panettone e la vivacità della frutta candita.

“Magia di Natale” accompagnerà il Menù di Natale  del Ristorante Terz dal 5 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026,  ma la vera sorpresa è che lo Chef ha svelato la ricetta per dare a tutti la possibilità di ricreare questa speciale atmosfera anche sulla propria tavola, magari dopo essere tornati da una gita ai Mercatini di Merano.

“Magia di Natale” (per 6 persone) – Parfait al mandarino e Grand Marnier

Ingredienti:

  • 150 ml di succo o polpa di mandarino
  • 200 g di zucchero
  • scorza grattugiata di 1 mandarino
  • 180 g di tuorli d’uovo
  • 80 ml di Grand Marnier
  • 3 fogli di gelatina
  • 500 ml di panna fresca
  • Per la guarnizione: 100 g di panettone essiccato e sbriciolato, 100 g di frutta candita

Preparazione:

  1. Portare a ebollizione il succo (o polpa) di mandarino con lo zucchero; aggiungere la scorza e i tuorli. Montare il composto fino a ottenere una consistenza spumosa.
  2. Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda, strizzarli e scioglierli nel Grand Marnier tiepido. Unire delicatamente al composto montato.
  3. Montare la panna a neve ferma e incorporarla con cura al composto.
  4. Versare nello stampo desiderato (nel caso dello Chef, a forma di sfera) e porre nel freezer per almeno 5 ore o tutta la notte.

Gelato al panettone

Ingredienti:

  • 250 ml di panna
  • 250 ml di latte
  • 45 g di zucchero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 85 g di panettone (per essiccare)
  • 10 g di miele
  • 30 g di panettone fresco con canditi
  • 10 g di uvetta
  • 1 baccello di vaniglia
  • scorza grattugiata di 1 arancia e 1 limone

Preparazione:

  1. Tagliare 85 g di panettone a pezzetti e farlo essiccare in forno a 140 °C per circa 15 minuti.
  2. In un pentolino, scaldare il latte, la panna e il baccello di vaniglia fino a ebollizione.
  3. In una ciotola a parte, sbattere i tuorli con lo zucchero e il miele. Stemperare con un po’ del composto caldo di latte e panna.
  4. Versare il tutto nel pentolino e cuocere (a fuoco basso o a bagnomaria) fino a circa 82 °C, mescolando continuamente per non far rapprendere le uova.
  5. Rimuovere il baccello di vaniglia. Trasferire la crema inglese in un frullatore. Aggiungere il panettone essiccato, il panettone fresco, l’uvetta e le scorze.
  6. Frullare fino a ottenere una crema liscia. Trasferire il composto nella gelatiera e mantecare.

Per servire, sformare il parfait (la “pallina di Natale”), accompagnarlo con una quenelle di gelato al panettone e guarnire con la frutta candita e il panettone essiccato sbriciolato.

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!