Scopri i Viaggi del Gusto

Itty.Fish e il pesce da asporto: a casa come la pizza

Vorreste mangiare più pesce ma non avete tempo per andare in pescheria? Tranquilli con Itty.Fish il pesce, oggi, arriva a casa o in ufficio, esattamente come le pizze da asporto.

Una famiglia di pescatori amanti della buona tavola

Alessandro Marcon, erede di una famiglia che vive di pesca da oltre trent’anni, ha dato vita a Itty.Fish, un sistema che, esattamente come in pescheria, fornisce il pescato del giorno, crudo o cotto con raffinate ricette, direttamente a casa preparato dagli chef.

Insomma gustosissimi piatti di pesce da mettere in tavola dopo una semplice rigenerazione in padella, in forno o al microonde.

IttyFish… pesce fresco tutti i giorni

Itty.Fish conta su una flotta di pescherecci che ogni giorno esce in mare, per questo possono garantire freschezza e genuinità «In ogni momento – spiega Alessandro Marcon – andando sul nostro sito, il cliente può attingere al prodotto che arriva ogni giorno dalle nostre barche, tranne il sabato e la domenica.

Non c’è nulla di pronto, al momento dell’ordine il pesce viene pulito, preparato, se richiesto cotto dai nostri chef secondo la ricetta scelta, e spedito in vaschette col metodo di conservazione ATM (atmosfera modificata) in tutto il centro e nord Italia in 48 ore. Ossia – conclude il titolare di Itti.Fish – dal momento dell’ordine, peschiamo i pesci e prepariamo i piatti. Il prodotto viene messo nelle vaschette ATM, a loro volta inserite in imballi con ghiaccio secco che può essere riutilizzato».

Ordini dal sito evasi in tempo reale

Alessandro ama profondamente  il proprio lavoro: «Il mare riserva ogni giorno una sorpresa, è la novità quotidiana della pesca. Il nostro punto di forza è proprio questo, l’amore e il rispetto per il mare, che viene ricambiato».

Un amore che si traduce nel metodo di preparazione del suo pesce: «C’è chi raccoglie tutti gli ordini e poi prepara le spedizioni. Da noi l’ordine viene evaso in tempo reale. Appena appare la richiesta sul sito, prendiamo il pesce e lo prepariamo, sia cotto sia crudo, perché sia recapitato in 48 ore a casa o in ufficio».

 

Si possono fare anche ordini multipli, con un’accortezza cui l’organizzazione Itty.Fish tiene particolarmente: «Se il pacco arriva in ufficio alle 10 e si finisce di lavorare alle 17, per esempio, è importante non aprirlo subito e dividerlo tra colleghi e amici, per non perdere la catena del freddo. Una volta aperto l’imballo, le vaschette hanno cinque giorni garantiti di conservazione nel frigorifero di casa».

Negli ultimi cinquant’anni, il consumo per persona di prodotti ittici è raddoppiato e il volume del commercio mondiale è decuplicato. Il pesce è l’unica categoria alimentare che abbia registrato un’impennata simile nelle abitudini dei consumatori, di qualsiasi possibilità economica.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!