Scopri i Viaggi del Gusto

Il calore sale? Scendono le calorie!

  … ma non solo. Sono tanti infatti gli accorgimenti che è meglio mettere in atto coll’avanzare della bella stagione per evitare malesseri e goderci un buon pranzetto estivo senza pentimentiQuando impazza la calura, occorre cambiare alimentazione. Il gran caldo e gli elevati tassi di umidità possono causare malori; collassi, colpi di calore, disidratazione, sbalzi di pressione e mal di testa sono i più comuni, spesso dovuti a scarse precauzioni di fronte ai repentini cambi climatici a cui l’organismo non riesce ad adattarsi facilmente. Ci si può aiutare anche a tavola con cibi leggeri e freschi che possono contrastare efficacemente l’insorgenza dei malesseri da calura. Tra le regole della buona tavola estiva, al primo posto c’è mangiare leggero: scegliere alimenti più digeribili, riducendo le carni rosse a favore del consumo di pesce. Sono invece da evitare i fritti, gli intingoli e i condimenti troppo elaborati. Attenzione anche alla proliferazione dei batteri: con l’incremento della temperatura aumenta anche il rischio di contaminazione dei cibi da parte di agenti patogeni; in estate può essere utile un maggior consumo di yogurt che protegge e rafforza le difese naturali dell’organismo e aiuta ad assorbire meglio vitamine e minerali. Ricordarsi di reintegrare i liquidi e i sali minerali persi con almeno 2 litri di acqua al giorno, evitando le bibite gassate e zuccherate che portano calorie “vuote” e limitando il numero di caffè o di bevande a base di cola che aumentano la vasocostrizione e la diuresi, provocando disidratazione. Stessa regola per i superalcolici che stimolano la sudorazione, causando disidratazione, e limitano l’assorbimento delle vitamine. E ancora, arricchire la dieta con verdura e frutta che contengono molta acqua; per la cottura delle verdure, evitare quella a lesso che le impoverisce di vitamine e sali. Mentre è da limitare il consumo di sale, e da preferire quello iodato. No infine a un piccolo piacere quotidiano, ovvero il gelato al posto del pranzo: si può fare solo ogni tanto, perché questo alimento è carente di vitamine e troppo ricco di carboidrati e grassi.   La fantasia al potereD’estate non esagerare con le calorie: con il caldo il fabbisogno energetico diminuisce, infatti, di 200-300 calorie al giorno. È bene quindi ridurre porzioni e grassi. E compensare con la fantasia. È importante anche variare il colore degli alimenti: a parte il tocco di allegria che possono dare, il rosso o il giallo o il viola indicano la presenza di nutrienti diversi.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email