È toccato a Parma, Città Creativa per la Gastronomia Unesco, l’onore di spodestare Milano dal suo ruolo di sede consolidata delle annuali presentazioni della “rossa”. L’edizione 2017 della Guida Michelin Italia ha infatti svelato i suoi gastronomici misteri dal palcoscenico del Teatro Regio, quasi a sottolineare che arte, musica e cultura materiale sono ormai riconosciuti come degni compagni di strada e di spettacolo.Conferma per i top a tre stelle, mentre nuove realtà si affacciano alla ribalta del primo gradini della scala: 5 i nuovi due stelle e ben 31 gli stellati esordienti. Centro e Sud la fanno un po’ da padrone, ma anche l’Italia del nord ha le sue soddisfazioni: due stelle a Seta e a Enrico Bartolini al Mudec di Milano e una stella a Felix Basso e al Lume, sempre a Milano; due stelle alla Locanda Margon di Trento e una stella allo Zappatori di Pinerolo, Da Francesco a Cherasco, La Madernassa a Guarene, Zla Tavola a Laveno Mombello, 21.9 a Piobesi d’Alba, El Coq a Vicenza…. e potremmo continuare. Ma non vogliamo privare nessuno del piacere di sfogliare la guida fresca di stampa!Per saperne di più:www.guida.michelin.it
La redazione di VdgMagazine è composta da appassionati e professionisti del Viaggio e del Gusto. Si avvale di collaboratori dalle molteplici competenze professionali. Tutti accomunati dalla passione per il racconto.
La redazione di VdgMagazine è composta da appassionati e professionisti del Viaggio e del Gusto. Si avvale di collaboratori dalle molteplici competenze professionali. Tutti accomunati dalla passione per il racconto.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono
contrassegnati *
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
wpDiscuz
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!
Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!