Scopri i Viaggi del Gusto

I Caraibi della Sicilia, cinque spiagge da non perdere

Acque limpide, sabbia chiarissima, calette nascoste sono lo straordinario benvenuto per chi fa tappa in Sicilia. A volte sabbiose e dorate, altre volte con i ciottoli e più scure accanto ad un mare dalle 50 sfumature di blu, vi sono spiagge in Sicilia che sembrano dei veri e propri angoli di paradiso. VdG Magazine vi propone per questa estate cinque posti di cui prender nota se decidete di visitare la grande Isola del Mediterraneo.

La Playa di Catania

Se volete trascorrere una vacanza tra la bellezza barocca di Catania, la sua rinomata tradizione del cibo di strada e fare un tuffo nelle sue acque godendo della vista della maestosa sagoma dell’Etna tutto questo qui si può. È la spiaggia della Playa: 18 Km di sabbia fine, fondali bassi, lidi attrezzati, chioschi e tutto il calore dell’accoglienza sicula. Lungo il litorale si trovano molti bar e ristoranti, oltre a diverse aree di parcheggio sia libero che a pagamento.

Spiaggia La Playa – Foto ©Luca Conti

Fontane Bianche

Siamo a Siracusa, non molto lontano dalla Riserva di Cavagrande del Cassibile. La baia di Fontane Bianche è una delle più famose della Sicilia grazie alla sua sabbia candida e alle mille sfumature blu del mare.  La spiaggia prende il nome dalle fontane naturali di acqua dolce che si trovano in quest’area e dal colore bianco della sabbia della spiaggia che si estende per circa 3 Km. E’ possibile trovare sia lidi attrezzati che spiaggia libera. La spiaggia, inoltre, è perfetta per i bambini.

Fontane Bianche – Foto ©Kukua Beach

Donnalucata

Spiagge sabbiose color oro, con ampie dune, accolgono i turisti lungo il litorale che fronteggia le coste dell’Africa: è la zona di Donnalucata, splendido borgo marinaro che accoglie anche tanti bei localini dove si mangia davvero bene. Una lunga spiaggia di sabbia dorata a sette Km da Scicli. La parte denominata Micenci è particolarmente adatta alle famiglie, con tratti di mare protetti, ideali per i bambini. Vi è poi la spiaggia di Ponente che è quella delimitata dal molo del porto di Donnalucata, più piccola ma sempre accogliente.

Micenci – Donnalucata -Foto ©Barbara Conti

Riserva dello Zingaro

Se siete sulla costa occidentale merita una tappa la Riserva dello Zingaro. Sette Km di costa protetta, costellata da piante nane e macchia mediterranea e tanta, tanta natura incontaminata. Un luogo selvaggio ed incontaminato, con i sentieri bordati di acanto che ti aprono a paesaggi dalla straordinaria bellezza. Mare verde smeraldo e spiagge di ciottoli dal bianco abbagliante rendono emozionante la sosta in questo angolo di Sicilia. Un vero paradiso per gli amanti del trekking.

Riserva dello Zingaro – Foto ©Vincenzo Fazio

San Vito Lo Capo

Se avete deciso di visitare la parte settentrionale della Sicilia non vi resta che far tappa a San Vito Lo Capo, località nota per il suo mare e patria del rinomato Cous Cous Festival che si terrà a settembre dal 17 al 26: tre chilometri di spiaggia chiarissima, mare turchese e sullo sfondo il Monte Monaco, da sembrare un posto caraibico. Il litorale basso e poco profondo rende la spiaggia perfetta anche per i bambini.

San Vito Lo Capo – Foto ©Vito Oddo

Luoghi da sogno, magici da vivere di giorno così come al tramonto, dove divertirsi, rilassarsi e… dove tutto è possibile!

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email