In Italia la dolcezza del Sol Levante
Una ventata di dolcezza e armonia soffia dal Sol Levante in Italia, conquistando palati sempre più attenti a sapori delicati e a un’estetica impeccabile: si chiama Hiromi Cake.
Nato nel cuore di Roma nel 2018 come la prima pasticceria giapponese della Capitale, Hiromi Cake è rapidamente diventato un punto di riferimento.

La chiave del suo successo risiede nell’aderenza rigorosa alla filosofia del wa, il concetto giapponese di armonia. Ogni creazione, infatti, è un piccolo capolavoro di equilibrio tra gusto, armonia visiva e salubrità, grazie all’uso di pochi zuccheri e grassi.
«Il nostro sogno è esprimere ai massimi livelli l’essenza della pasticceria giapponese», dichiarano i fondatori. Un’ambizione che si traduce in una maniacale attenzione per l’estetica, la selezione di materie prime di altissima qualità – spesso
importate direttamente dal Giappone – e l’applicazione di tecniche artigianali che tramandano una tradizione millenaria.
Le vetrine di Hiromi Cake sono un invito a un viaggio esotico e colorato, dove i grandi classici si affiancano a proposte innovative. Tra i dolci più amati che incarnano il fascino della pasticceria giapponese troviamo i soffici Dorayaki, i “pancake” ripieni che hanno stregato anche il celebre gatto Doraemon; i Mochi, deliziose polpettine di riso glutinoso dalla consistenza incredibilmente morbida e i Cotton Cheesecake, torte al formaggio così ariose da sembrare nuvole. L’estrema leggerezza di questi dolci, caratterizzata da un impasto spugnoso e un ripieno spesso a base di anko (confettura di fagioli azuki) o frutta fresca, offre un’alternativa inaspettata alla ricchezza della pasticceria occidentale.
Un ruolo da protagonista spetta al Matcha, il tè verde in polvere simbolo del brand. Nel 2024 è stato lanciato il format “Matcha Love”, un’esplorazione del gusto di questo ingrediente dalle monoporzioni ai dolci, fino alle bevande. Questa costante ricerca e innovazione ha portato il marchio a ricevere il riconoscimento agli Innova Retail Awards.
Al settembre 2023 risale l’inaugurazione di Hiromi Maison a Roma, in via Reggio Emilia. Concepita come la casa madre del brand, non è solo un ristorante e un punto vendita, ma un vero e proprio laboratorio di ricerca e uno spazio culturale.
La Maison è il luogo in cui nascono le idee e si sperimentano nuove creazioni. Qui si tengono anche corsi di pasticceria e incontri tematici sulla cultura giapponese. Un tocco di autentica accoglienza è dato dalla possibilità di indossare lo yukata, il kimono informale, rendendo l’esperienza non solo gastronomica, ma un vero e proprio momento di immersione culturale.
In pochi anni, Hiromi Cake è cresciuto fino a diventare un marchio riconosciuto a livello nazionale. Dopo il successo romano, le aperture si sono susseguite: dal polo commerciale di Merlata Bloom a Milano (2023) al nuovo store a Firenze (Largo Fratelli Alinari, agosto 2025). Il brand non si limita ai punti vendita diretti, ma ha costruito una rete di fornitura che supera i 200 ristoranti in tutta Italia, diffondendo la sua filosofia di gusto e leggerezza.
Numerose sono le collaborazioni con l’Istituto Giapponese di Cultura
