Chef e personalità del settore enogastronomico nazionale saranno impegnati per una giornata interamente dedicata al cibo di qualità e alla tutela delle materie prime made in Sicilia. “Euro-Toques: identità, qualità, responsabilità contro la cucina di massa per la salvaguardia dei prodotti e del gusto” il tema del convegno. Si terrà a Palermo il prossimo 14 gennaio alle 9,30 nella Sala Gialla del Palazzo dei Normanni. Le più note ed importanti personalità della cucina siciliana e nazionale, tra cui molti chef stellati, saranno presenti ad una manifestazione che vuole rilanciare nell’isola la presenza di Euro–Toques Italia.
La giornata si concluderà nella suggestiva location di Villa Boscogrande sempre a Palermo, con il “Gran Galà Euro-Toques” dove per l’occasione circa 40 cuochi italiani e siciliani realizzeranno ben 30 portate. La cena con ingresso riservato a soli 400 partecipanti sarà in favore della ricerca, con parte del ricavato devoluto all’Associazione Piera Cutino, impegnata nella ricerca contro la talassemia e nel supporto al Campus di Ematologia Cutino.
L’Associazione Internazionale Euro-Toques Italia – fondata dall’indimenticabile maestro Gualtiero Marchesi – riunisce i migliori cuochi della penisola nel comune credo che la cucina debba continuare ad essere espressione di un mosaico di sapori e colori, nel rispetto della diversità dei territori, della tradizione, della qualità delle materie prime e della salute contro la standardizzazione dei prodotti alimentari.
Tra le tante personalità, prevista la presenza di Giuseppe Vaccarini, fondatore dell’Aspi – Associazione della Sommellerie Professionale Italiana – oltre a quella del presidente Euro-Toques Italia ed Euro-Toques International, Enrico Derflingher, e dello chef a due stelle Ciccio Sultano. Fondamentale per gli organizzatori è “mettere sotto i riflettori la buona cucina attraverso la professionalità e la creatività degli chef e l’eccellenza dei prodotti siciliani”.