Scopri i Viaggi del Gusto

Fiemme, energie per la vita

 Tra settembre a ottobre, questa incantevole valle trentina apre il suo scrigno per rivelare i tesori del territorio grazie ad alcune manifestazioni che ne raccontano da una parte la mobilità dolce e l’agricoltura a difesa dell’ambiente, dall’altra la gastronomia e i prodotti locali come espressione di arte e cultura  In una valle che ha messo la vivibilità e la qualità della vita al centro di ogni suo progetto, le feste della tradizione diventano un’occasione per incontrare le “identità golose” che esaltano i sapori locali. Durante questi momenti di festa infatti si possono carpire antichi segreti e ricette innovative di chef, produttori, casari, contadini e pasticceri. Come avviene per esempio in occasione della Desmontegada delle capre che si tiene dal 9 all’11 settembre a Cavalese, e con la quale il paese festeggia il rientro degli animali dall’alpeggio estivo. Ma già da domenica 4 sarà possibile degustare cene a tema grazie alla concomitante settima gastronomica I Magnifici Prodotti di Fiemme, durante la quale sono previsti appuntamenti come la “cena a tappe” in compagnia dei produttori locali del 7, o quelli del 10 e del’11 con #albeinmalga a Malga Sadole (Ziano di Fiemme) per immergersi a pieno nella vita della malga. E ancora tour alla scoperta degli angoli più suggestivi del paese, cene a base di pomenta boita, musica folk, laboratori per bambini e menù chilometro zero nei ristoranti. Il tutto nell’attesa delle caprette, che arriveranno in paese domenica 11 tra stand gastronomici, feste danzanti, sfilate di carri e dimostrazioni dei lavori di un tempo. La Desmontegada delle vacche si svolge invece a Predazzo, domenica 2 ottobre, con la sfilata delle mucche che tornano dall’alpeggio decorate da fiori e rami di abete. La manifestazione, preceduta anch’essa dalla rassegna Magnifici Prodotti di Fiemme, si svolge inoltre in concomitanza al secondo Festival Europeo del Gusto che l’1 e il 2 ottobre invade le vie di Predazzo con un intenso programma che prevede incontri pubblici, show cooking, tour, ed eventi enogastronomici. L’ambizione è quella di valorizzare la qualità della vita delle comunità alpine, attraverso una crescente consapevolezza dei tesori del territorio, attraverso un vero e proprio viaggio nel gusto più autentico e genuino della Val di Fiemme.  Dove&comeApt Val di FiemmeTel. 0462.241111www.visitfiemme.it

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email