Scopri i Viaggi del Gusto

Festa della Befana: guida agli eventi in Italia

Eccoci giunti alla Festa dell’Epifania 2019 e con essa tutte le feste se le porta via.

Anche per questo nuovo anno, la Befana a bordo della sua scopa di saggina ci regalerà un calendario ricco di eventi e di tradizioni folcloristiche da non perdere.

In ogni Regione italiana, da Nord a Sud della Penisola, e in ogni località di montagna, sul mare o nelle città d’arte, grandi e piccini prenderanno d’assalto le strade dello shopping e del centro città per visitare i mercatini natalizi che chiuderanno definitivamente i battenti.

Con la scusante dell’inizio dei saldi invernali 2019, prima di rientrare definitivamente a lavoro il 7 gennaio, concediamoci le ultimissime ore di relax e di convivialità alla scoperta degli eventi, delle sagre e di tante manifestazioni folcloristiche e culturali che animeranno tantissime località italiane per dire definitivamente addio alle festività natalizie.

Befana in Italia: eventi

La Festa della Befana 2019 sarà caratterizzata da un ricchissimo calendario di eventi enogastronomici e culturali che coinvolgeranno grandi e piccini.

Befana nel Nord-Est

A Venezia torna la 41 esima edizione della Regata con le Befane: sfida in Canal Grande e tante ghiottonerie con dolci e vin brulè sulla riva.

Alle 9.30 parte il corteo acqueo delle barche sociali che accompagnano le cinque “maranteghe” contendenti sul campo di regata in Canal Grande.

Alle 10.30 è previsto l’arrivo del corteo a Rialto, con intrattenimento musicale ed esposizione della calza gigante, e alle 11.00, parte la Regata nelle acque prospicienti la Banca d’Italia verso Sant’Angelo con giro del ‘paletto’ nei pressi del Rio di San Polo e ritorno verso Rialto.

Alle 11.30 è prevista l’incoronazione della “BEFANA 2019” e premiazioni.

Epifania nel Nord-Ovest

Spostiamoci nel Nord-Ovest: a Milano, oltre ai negozi aperti con i saldi, per il giorno dell’Epifania partecipiamo al Corteo dei Magi che partirà alle ore 11.15 da Piazza del Duomo per arrivare davanti alla Basilica di Sant’Eustorgio, dove sono conservate le reliquie dei Magi, per l’offerta dei doni al presepe vivente.

Con l’arrivo della Festa della Befana, si conclude il Villaggio delle Meraviglie: la cara vecchietta incontrerà i bambini e le famiglie nella casa che ha ospitato finora Babbo Natale e Mamma Natale.

Al Museo del Duomo è in programma una visita guidata per bambini e famiglie.

Befana nel Centro Italia

A Firenze torna la cara vecchina dalle scarpe rotte: a Campo di Marte, in viale Fanti si celebrerà la Fiera della Befana dalle 8.00 alle 20.00 con tanti banchi pieni di brigidini e dolciumi.

Torna la Cavalcata dei Re Magi, un’antica tradizione fiorentina del XV secolo: in sontuosi abiti di seta ispirati a quelli dell’affresco di Benozzo Gozzoli, il corteo partirà da piazza Pitti intorno alle 14, snodandosi poi lungo le strade del centro storico.

Nella Capitale in Piazza Navona sarà possibile visitare il tradizionale mercatino di Natale; alle ore 10.00 Via della Conciliazione diventa il palcoscenico per il suggestivo corteo dei Re Magi.

In occasione della ‘Domenica al Museo’ i musei di Roma saranno aperti gratuitamente il giorno della Befana 2019.

Nelle vie della Capitale, bruciamo i chili di troppo nella famosa ‘Pedalata brucia Panettoni’.

Befana al Sud

A Napoli, visita gratuita ai musei partenopei; si chiude il 6 gennaio, con il live gratuito di Enzo Avitabile nella Chiesa di Santa Maria di Costantinopoli (Cappella Cangiani), la rassegna “Sacro Sud – Anime Salve“; alle 11.00 inizierà lo spettacolo della Befana al Teatro dei Piccoli della Mostra D’Oltremare.

Insomma, da Nord a Sud, la Befana regalerà un ricco calendario di eventi e di manifestazioni da non perdere. A grandi e piccini: Buona Epifania!

 

 

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email