Scopri i Viaggi del Gusto

“Donne, vino, futuro”, gli eventi siciliani de Le Donne del Vino

È “Donne, vino, futuro” il tema di quest’anno della Giornata nazionale dell’associazione “Le Donne del Vino”. In Sicilia, l’evento dal vivo si terrà domani, sabato 5 marzo e contemporaneamente in due sedi diverse: uno nella Sicilia occidentale presso la cantina Baglio di Pianetto a Santa Cristina Gela, in provincia di Palermo, l’altro nella parte orientale, sull’Etna, presso la cantina Tenute Orestiadi – La Gelsomina nel comune di Presa, in provincia in Catania.

Il valore della gentilezza

«Ci siamo chieste quale sarà il futuro della gentilezza, di questo valore importante che molti sembrano avere dimenticato – dichiara la delegata regionale Roberta Urso – Parliamo di una gentilezza che si trova anche all’interno dei vini, dei vigneti e delle nostre aziende perché gentilezza significa anche bellezza, rispetto, sostenibilità e trova corrispondenza in un insieme di principi che sono alla base delle nostre produzioni. Significa anche capacità di fare un lavoro di squadra, di cooperare sempre con uno sguardo rivolto al futuro. Ci rendiamo conto di quanto sia difficile oggi immaginare il futuro, ma ciò che vogliamo sperare lo dimostreremo durante l’evento, anche in modo simbolico attraverso la piantumazione di una barbatella, sia in Occidente che in Oriente, perché il futuro è da custodire e da coltivare».

Roberta Urso

Da Catania a Palermo, due eventi per la sostenibilità e il futuro della gentilezza

Nella cantina Baglio di Pianetto, a Santa Cristina Gela, domani si parlerà di sostenibilità, comunità e radici. Nella prima parte della giornata, riservata alla platea delle socie, si terrà un seminario sul tema della sostenibilità. Se ne parlerà con la catanese Aurora Ursino, “miglior agronomo d’Italia 2021”, socia dell’associazione DDV Sicilia, che spiegherà quali pratiche agronomiche mettere in campo per la gestione sostenibile dei vigneti.

A seguire, l’enologo trentino Mattia Filippi, fondatore di Uva Sapiens, società di consulenza enologica e viticola che opera in Italia e anche in Napa Valley, in California, che interverrà con il tema “Longevità e identità, il futuro del vino siciliano attraverso una visione di valore”; infine, l’intervento del dott. Luigi Pasotti, agrometeorologo della Regione Sicilia, che parlerà di uno studio di ricerca, di cui è coautore, dal titolo “le uve raccontano”: un rapporto annuale basato sul monitoraggio meteoclimatico, fenologico e fitopatologico delle uve.

Dominique Marzotto

Le attività in programma riprenderanno alle ore 15 e si apriranno al pubblico che potrà partecipare alla degustazione dei vini e ad un talk con ospiti di alto profilo. A dare il benvenuto al pubblico, saranno la delegata Roberta Urso e Dominique Marzotto, produttrice e proprietaria della cantina Baglio di Pianetto. L’evento si concluderà intorno alle 17.30.

L’evento sull’Etna

Sull’Etna, invece, per la cantina Tenute Orestiadi – La Gelsomina, nel comune di Presa, in provincia di Catania, a fare gli onori di casa sarà Anna Paola Cipolla, responsabile degli eventi dell’azienda e socia di DDV Sicilia. L’evento sarà aperto al pubblico alle ore 10.30 e sarà focalizzato anche in questo caso sul tema “Donne, vino e futuro”. Il titolo del progetto “Gentilezza è futuro”, a cura delle due attrici Lidia Cuoco e Gabriella Ferrera, sarà espresso attraverso performances teatrali.

Con loro anche le attrici Tiziana Giletto e Maria Grazia Cavallaro che leggeranno e interpreteranno dei testi dedicati al tema. Alle citazioni poetiche, si aggiungerà parte della mostra fotografica di Ursula Costa dal titolo “Vite Vulcaniche: volti, gesti e riti di un vulcano che vive”. Durante l’evento si potranno degustare i vini delle socie, quel vino che in qualità di “poesia della terra”, scriveva Mario Soldati, ispira tutte le cose.

Anna Paola Cipolla

Nel corso dei due eventi, presso i rispettivi luoghi, saranno piantate due barbatelle, in nome della speranza per un futuro da coltivare e da custodire, nella pace.

CONDIVIDI

Facebook
Pinterest
WhatsApp
LinkedIn

ULTIMI ARTICOLI

COSA NE PENSI?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine!

Iscriviti alla newsletter esclusiva di VDG Magazine! Intraprendi il viaggio del gusto e resta sempre aggiornato sulle ultime novità, approfondimenti e tendenze!


Lista Email